Mai avrei pensato che la scrittrice della “la dama verde” fosse la stessa di questo libro, i due sono agli antipodi, uno pieno di suspense, avvincente e sensibile nei temi descritti, questo così superficiale da far ridere. Si parla più delle caratteristiche fisiche dei protagonisti che della vera e propria scena del crimine, ci si sofferma anche troppo su pensieri, sguardi ammiccanti che alla tragedie descritte. Classici luoghi comuni, visti e rivisti. Assenza di ogni originalità. Che dire magari con la dama verde è maturate come scrittrice? Può darsi, effettivamente questo è uno dei primi romanzi magari è maturata col tempo. Comunque sia questo romanzo non lo consiglio.
Cinquant'anni e una tempra forgiata dalla lunga esperienza nella Omicidi, il commissario Georg Stadler crede che ormai niente possa più sconvolgerlo. Ma quando entra in quel lussuoso appartamento nei quartieri alti di Düsseldorf, si rende subito conto che non c'è limite alle mostruosità concepite dall'animo umano: le pareti, il soffitto e il pianoforte bianco sono imbrattati di sangue; al centro, una donna orribilmente massacrata, sul cui corpo l'assassino ha lasciato una bambola, nuda. Forse un messaggio cifrato? Contro il parere dei superiori, Stadler è convinto che ci sia un serial killer in circolazione e chiede l'aiuto di Elisabeth Montario, una psicologa criminale nota per aver risolto una serie di casi in cui la polizia brancolava nel buio. Liz, trentenne dai lunghi riccioli rossi, non può fare a meno di accettare, benché sia già alle prese con un mistero da risolvere. Uno stalker sempre più aggressivo la tormenta con lettere di sfida: "Trovami. Prima che sia io a trovare te". Parole minacciose che fanno riaffiorare il ricordo di qualcuno che aveva amato, anche dopo averne scoperto la natura profondamente malvagia. Intanto gli omicidi subiscono un'escalation di brutalità e il killer riuscirà a coinvolgere Liz e Stadler in un gioco efferato, risvegliando proprio quegli incubi che la psicologa credeva sepolti per sempre...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alex 02 febbraio 2024Non mi è piaciuto.
-
PAOLO MASSARENTI 30 luglio 2018
Per quel che mi riguarda, al netto del solito atteggiamento incomprensibile, sia di Liz, sia di Stadler, che dovrebbero aver ben presente i rischi del caso, in ogni caso resta un bel poliziesco e qualche sera ho forzato un pò i tempi di lettura, perchè mi seccava chiuderlo. ? Nella mia classifica personale gli assegno un Buono proprio perchè mi ha catturato, ma valutando gli episodi citati sopra, che hanno indebolito la credibilità dei personaggi, sarebbe stato un Medio. Da parte mia lo consiglio, tanto più considerando un prezzo veramente abbordabile. Nota a margine: Una volta di più ho trovato fastidioso il comportamento di un personaggio che in due diverse occasioni va a fumare sul balcone e poi getta giù il mozzicone. Lo so, i maleducati esistono e molti fumatori in questo senso “fanno gli straordinari”, tuttavia spero sempre che gli autori dei libri usino i personaggi per fare educazione civica e/o ambientale, magari facendo dire all’altro sul balcone: "ma che fai? E se il mozzicone va in testa a qualcuno, magari ad un bambino?" Invece no, ovviamente…
-
Salvatore Guddo 19 maggio 2016
Libro davvero meritevole lontano da facili 'meccanismi commerciali'. Molto psicologico. L’inizio del libro è decisamente raccapricciante, è uno di quegli inizi che indubbiamente ti fa passare la fame per un bel po’! Ottimo spunto per ''afferrare'' il lettore. Il commissario Georg Stadler è un abile poliziotto che, in un periodo decisamente prolifero per gli assassini, si ritrova a dover lavorare su due casi di omicidio. Sulla sua scrivania c’è, infatti, il caso inerente all’orrendo omicidio di un transessuale, annesso, in seguito, a l’assassinio di una donna che si era fatta operare in precedenza per cambiare sesso; inoltre c’è anche il caso di un pirata della strada che aveva volontariamente investito un ciclista, che altri non era che un collega di lavoro della psicologa criminale Elisabeth Montario. Quest’ultima, per un fortuito caso, era stata ingaggiata dal commissario Stadler per elaborare il profilo del serial killer che uccide le donne che in precedenza erano uomini, squartando loro il ventre e privandole degli organi interni, sostituendoli poi con una bambola, simbolo dell’imperfezione della loro femminilità.Stadler e la Montario non hanno ancora idea di quanto quei crimini li colpiranno da vicini. Un libro dalla trama intrigata e ben articolata. Ogni capitolo cela in sé un piccolo enigma, un’elettrizzante suspense. La cosa accattivante di questo libro è che ogni personaggio possiede un’elaborata psicologia che lo contraddistingue. Il commissario è un personaggio forte, deciso, abile e coscienzioso, inoltre, a quanto pare è anche dotato di un certo fascino, cosa che non guasta mai! La dottoressa Montario, per quanto professionale e seria, è tormentata dai fantasmi del suo passato che, come in un incubo, tornano per farle rivivere paure ed ansie che credeva di aver ormai superato. Un giallo tinto di rosso, che catturerà la vostra curiosità, vi impressionerà e fino all’ultimo vi obbligherà a leggerlo.Un testo ricco di descrizioni basilari ma d’impatto. Un intrigo macabro che, sono certa, vi divertirete a risolvere. Un libro che non vi pentirete di leggere.Tra queste pagine ho scordato il mondo esterno, e mi sono arrendevolmente lasciata conquistare da questa storia di rivincite e orrori. Un thriller consigliato agli amanti del genere e a chi è sempre eccitato all’idea di immedesimarsi nei panni del detective. Bello, impegnativo e ben scritto. Consigliato a chi vuole immedesimarsi e non a chi cerca una lettura''superficiale''(passatemi il termine).
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it