Il museo civico di Pescia. Storia e collezioni. Ediz. a colori - copertina
Il museo civico di Pescia. Storia e collezioni. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il museo civico di Pescia. Storia e collezioni. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Situato dal 1898 nel palazzo già appartenuto al senatore del Regno Leopoldo Galeotti, il Museo Civico di Pescia ha intrecciato la sua lunga vita con le vicende della storia locale e nazionale, così come con altri musei del territorio e importanti istituzioni quali la Galleria degli Uffizi e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Ricco di una collezione multiforme che va dalla pittura, alla scultura sino a un rilevante fondo di grafica, estesa cronologicamente dall’antico al contemporaneo, il Museo Civico di Pescia non è mai stato raccontato nella sua complessità. Questo volume prova dunque a illustrare per la prima volta storia e collezioni di un’istituzione prestigiosa per la città, ripercorrendone le principali vicissitudini dalla sua fondazione: dai mutamenti occorsi nel palazzo Galeotti, alle vicende che hanno portato alla costituzione delle sue collezioni, tra cui in particolare il deposito delle opere della Galleria degli Uffizi, che dura dai primi anni del Novecento, e la lunga vicenda della raccolta Ansaldi, giunta al Museo nel 1989 dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Corredato dalla schedatura scientifica delle opere al momento esposte e da un saggio sulle collezioni di grafica, fino ad ora mai studiate, il volume vuole essere un primo invito all’esplorazione di uno dei più interessanti musei civici della Toscana.

Dettagli

9 maggio 2024
192 p., ill. , Brossura
9788836655410
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it