Il museo dei pesci morti - Charles D'Ambrosio - copertina
Il museo dei pesci morti - Charles D'Ambrosio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Il museo dei pesci morti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che siano falegnami sul set di un film porno, puntigliosi riparatori di macchine da scrivere o sceneggiatori di successo finiti in un ospedale psichiatrico, i personaggi di questi otto racconti lottano per superare il trauma di un abbandono o di una violenza, per comprendere la deriva delle persone amate, per mantenere la propria umanità in un'America marginale e dolente, provinciale e uggiosa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

11 settembre 2014
246 p., Brossura
The Dead Fish Museum
9788875216009

Valutazioni e recensioni

  • Nel solco profondo della lezione di Carver, che pare abbia davvero portato alla luce tutta una serie di grandi scrittori di "short stories", s'inserisce anche Charles D'Ambrosio, classe 1958, di Seattle, che può con gran diritto reclamare un posto di primo piano fra gli eredi carveriani. Se il suo collega Canty, è già al pari livello del maestro, D'Ambrosio è solo un gradino sotto e le sue storie, raccolte in due volumi, per ora, da minimum fax, sono esemplari nell'affondare chirurgicamente nella pancia dell'America. "Il Suo Vero Nome", l'esordio italiano, e questo "Il Museo Dei Pesci Morti", titolo emblematico, spostano i riflettori sulla gente comune, sui disadattati, sugli sconfitti, su chi è in cerca di consolazione da una solitudine infinita, che può essere rappresentata dai campi di mais dello Iowa o da un set di un film porno, da una casa sul confine dell'America o dalla follia controllata dei suoi personaggi. La luce è cupa, il tramonto vince sempre sull'alba, e la scrittura è magnifica, perfetta, al solito, per tutti questi scrittori, senza una parola di troppo, senza enfasi e banalità. Leggere questi autori insegna a scrivere, ad arrivare al nocciolo del problema in maniera affilata e potente. Grandissima letteratura.

Conosci l'autore

Foto di Charles D'Ambrosio

Charles D'Ambrosio

Charles D’Ambrosio è nato e cresciuto a Seattle. È autore di due raccolte di racconti – Il museo dei pesci morti e Il suo vero nome – entrambe pubblicate da minimum fax e segnalate fra i libri dell’anno dal New York Times. Ha vinto il Whiting Award, e per tre volte è stato incluso nella prestigiosa antologia annuale Best American Short Stories.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it