Museo egizio
"Quando, nel 1997, scrissi per la Storia di Torino, pubblicata da Einaudi e dall'Accademia delle Scienze, un saggio inserito nel capitolo "Assistenza e Sanità", dedicato al Collegio dei Nobili, mai e poi mai avrei pensato di riprendere quest'argomento oggi; e invece, con emozione e orgoglio, ritorno sui miei passi di allora per presentare il progetto del nuovo Museo Egizio, che proprio in questo palazzo rivede la luce dei fasti passati grazie a un presente e a un futuro ricchi di premesse e contenuti di straordinaria importanza. La collezione egizia di Torino, infatti, è una delle prime al mondo, ospitata dal 1824 in un edificio voluto dalla dinastia sabauda già alla fine del XVII secolo, e poi destinato a raccogliere il frutto delle spedizioni archeologiche che gli stessi Savoia incoraggiarono con lungimirante mecenatismo; da Drovetti a Schiaparelli, i reperti raccolti dai due grandi ricercatori piemontesi raccontano ancora oggi questa storia, ormai quasi bicentenaria, di uomini appassionati e di sovrani curiosi, che si è concretizzata nel tempo fino a far diventare la nostra città uno dei centri principali di cultura applicata alla storia e all'arte egizia. Così, con la memoria riconoscente legata a quanto è stato, oggi abbiamo la gratitudine concreta verso chi ha permesso questo percorso nei tempi attuali..." (Evelina Christillin Presidente Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino)
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:6 agosto 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it