Il museo Hermann Nitsch. Archivio e laboratorio di museologia
Museo monografico e opera d'artista, il Museo Hermann Nitsch di Napoli, nato nel 2008 dal felice sodalizio tra il gallerista Giuseppe Morra e l'artista austriaco Hermann Nitsch, è un exemplum singolare di opera d'arte totale che mette alla prova i canoni della museologia e museografia contemporanee. Riunendo in sé una molteplicità di identità e di forme che ne fanno un museo a "geometria variabile", il MHN è un avamposto critico e un presidio d'avanguardia, rappresentando uno spazio di costruzione e decostruzione del museo e del suo statuto. Della complessità di questo quadro il volume di Massimo Maiorino propone una lettura che tiene insieme museo e città, pratiche partecipative e collezionismo, archivio e teatro, confermando la natura creativa e produttiva di questa istituzione in costante trasformazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it