Il Museo Martini di storia dell'enologia. Pessione - Torino. Premessa del Professor Carlo Carducci. Testo di Oberto Spinola
In-8°, pp. 62, (8), cartonatura editoriale con dorso in tela eseguita dalla scuola di legatoria G. Priotto. 20 tavv. a colori e 26 tavv. in seppia f.t. Composto a mano in caratteri Garaldus. Ottimo stato. Prima edizione, tirata a 3000 copie numerate (n° 1594) su carta appositamente allestita dalle Cartiere Traversi. L'opera, edita per l'inaugurazione del museo enologico di Pessione, costituisce una compendiosa storia della vinificazione e della produzione enologica dall'antichità ai giorni d'oggi, con appositi capitoli sull'invecchiamento del vino, il vino conviviale, i vasi e i recipienti vinicoli, l'invasione della fillossera, i torchi, l'industria enologica italiana (acquavite di vino, spumanti, vermouth, marsala, liquori a base di vino, ecc.).
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1961
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it