Il museo Zordan. Una nuova concezione di Museo d'impresa-A new kind of a Company Museum. Ediz. bilingue
Questo volume, bilingue e riccamente illustrato, nasce per documentare e dare forma al progetto del Museo Zordan, uno dei primi musei d'impresa italiani la cui strategia espositiva si basa sui processi piuttosto che sui prodotti, diventando uno spazio vivo di confronto tra impresa, cultura e società. A guidarlo è la convinzione che un'azienda - soprattutto se Società Benefit e B Corp - non debba parlare solo al committente, ma alla comunità: aprirsi, esprimersi, generare senso. Il cuore del volume è dedicato al percorso espositivo del Museo che si apre con una Timeline che incrocia storia aziendale e sviluppo locale, prosegue nella Wunderkammer - spazio immersivo in cui materiali, valori e pratiche diventano racconto - e si completa con la sezione dedicata ad Art for Sustainability, dove arte e impresa dialogano su temi ambientali e sociali. Le opere, frutto dell'incontro tra artisti e designer, aprono visioni nuove sul rapporto tra umano, natura e produzione. Pensato per chi opera nell'impresa, nella cultura, nella didattica e nella progettazione museale, questo libro è insieme racconto, manuale e invito: abitare il museo non come spazio statico, ma come organismo vivo, dove si producono idee prima degli oggetti. Un modello innovativo che dimostra come l'identità aziendale possa diventare esperienza collettiva e strumento per immaginare il futuro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it