Music for Flute and Piano vol.1 - CD Audio di Johann Nepomuk Hummel,Eduard Sanchez
Music for Flute and Piano vol.1 - CD Audio di Johann Nepomuk Hummel,Eduard Sanchez - 2
Music for Flute and Piano vol.1 - CD Audio di Johann Nepomuk Hummel,Eduard Sanchez
Music for Flute and Piano vol.1 - CD Audio di Johann Nepomuk Hummel,Eduard Sanchez - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Music for Flute and Piano vol.1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Johann Nepomuk Hummel era considerato dai suoi contemporanei uno dei più grandi musicisti dell'epoca; godeva della stima del suo maestro Mozart, del suo mentore Haydn e di compositori romantici successivi come Chopin, Schumann e altri. La sua produzione di musica da camera non è particolarmente numerosa, ma molto interessante, come documentano le opere per flauto e pianoforte registrate in questo album Da Vinci Classics. Tra queste, la Sonata in re maggiore per flauto e pianoforte, op. 50, la Sonata in la maggiore (eseguibile anche con il violino), op. 64, e la giovanile ma notevole Sonata in sol maggiore, scritta da un compositore appena adolescente. Per contro, il Grand Rondeau Brillant op. 126 è una perfetta espressione dell'età matura del compositore, con la sua commistione idiomatica di brillantezza e indimenticabili melodie liriche. L'album è completato da trascrizioni dopo estratti dall'opera Mathilde von Guise di Hummel.

Dettagli

26 gennaio 2024
0746160916514

Conosci l'autore

Foto di Johann Nepomuk Hummel

Johann Nepomuk Hummel

1778, Bratislava

Compositore, pianista e direttore d'orchestra austriaco. Fu allievo di Mozart, di Clementi, di Albrechtsberger, di Salieri e di Haydn. Iniziò la carriera concertistica a dieci anni e dal 1804 al 1811 prestò servizio presso la cappella degli Estherázy a Eisenstadt; nel 1816 passò alla corte di Stoccarda, e in seguito alla corte di Weimar. Di particolare importanza, per la razionale concezione della diteggiatura, è il suo Metodo per lo studio del pianoforte (1828). Tipica del gusto postclassico (o Biedermeier), che fiorì nel periodo della restaurazione, è la sua vasta produzione (musica teatrale, sacra, da camera, pianistica, Lieder).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con brio
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Rondo: Pastorale
Play Pausa
4 1. Allegro con garbo
Play Pausa
5 2. Menuetto moderato
Play Pausa
6 3. Rondo: Vivace
Play Pausa
7 1. Allegro
Play Pausa
8 2. Romanze: Poco andante (aus Druck von Cappi op. 9)
Play Pausa
9 3. Rondo: Allegro
Play Pausa
10 Introduzione - Rondo
Play Pausa
11 Larghetto - Allegro con brio
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail