Music from Videogames
I musicisti jazz hanno sempre utilizzato la musica e la cultura popolare come fonte d’ispirazione. Le melodie di Broadway degli anni trenta sono ancora oggi tra gli standard jazz più suonati e anche in tempi recente diversi brani di musica leggera sono entrati nel repertorio della maggior parte dei jazzisti. L’idea di rielaborare brani noti ha permesso di ridurre la distanza tra i jazzisti e il pubblico, dando ai musicisti la possibilità di esprimere appieno il proprio talento su un materiale sono a tutti. Per molti giovani le melodie dei videogiochi sono diventate un nuovo tipo di standard. Per più di venti anni giochi come Space Invaders o Pac Man sono stati i protagonisti prima delle sale giochi e poi delle console casalinghe e più tardi ancora dei dispositivi mobili. Nel suo nuovo progetto il batterista Gerwin Eisenhauer ha deciso di rendere omaggio ai videogiochi e alla loro musica rielaborando le loro melodie più caratteristiche. Ad accompagnarlo in questo progetto troviamo il pianista Walter Lang (come Eisenhauer membro del Trio ELF), il bassista Uli Zrenner Wolkenstein e il chitarrista scozzese Graeme Stephen (nominato miglior chitarrista del Regno Unito nel 2012).
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it