Musica in tutti i sensi. Con File audio e video in streaming
Tante divertenti proposte per favorire lo sviluppo cognitivo, ritmico-motorio, audio-percettivo e relazionale nella scuola di base. Le attività, che l'autrice preferisce chiamare "esperienze", spaziano dalla semplice interpretazione corporea del suono a vere e proprie coreografie ritmico-motorie, all'esecuzione di svariati modelli ritmico-melodici di grande impatto scenico, oltre che sonoro. Gli strumenti utilizzati variano dal classico strumentario didattico agli oggetti di uso comune (giocattoli, scope, barattoli, bicchieri, scatole di cartone, giornali, materiali fluorescenti, ecc.), fino alle body percussion che permettono di esplorare il corpo in tutte le sue potenzialità timbriche. Per ogni proposta vengono indicati gli obiettivi generali e specifici, la fascia d'età a cui è indirizzata, i materiali necessari, le fasi di realizzazione e si forniscono consigli su come metterla in pratica e approfondirne i contenuti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it