La musica nell'inconscio cinematografico. Come la musica crea le emozioni sullo schermo - Martina Sanzi - copertina
La musica nell'inconscio cinematografico. Come la musica crea le emozioni sullo schermo - Martina Sanzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La musica nell'inconscio cinematografico. Come la musica crea le emozioni sullo schermo
Attualmente non disponibile
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La musica nell’inconscio cinematografico è un percorso multidisciplinare sull’importanza storica ed estetica della musica per film e su ciò che rappresenta per il cinema. Mantenendo un approccio multimediale vengono analizzate le applicazioni sonore dal cinema delle origini fino alla moderna digital music, svelando i retroscena, le difficoltà e le particolarità che circondano la figura del compositore di musica cinematografica. Ampio spazio è dato agli elementi più pratici relativi al discorso filmico e alle teorie psicologiche che racchiudono la sfera emotiva dell’essere umano, sia nella vita quotidiana sia in relazione al cinema e alla musica, confluite poi in un test sperimentale. Quest’ultimo mostra in che modo la musica ha la capacità di influenzare un’immagine, una scena o l’intera interpretazione di un film e quanto il suono e la sua assenza siano in grado di comunicare innumerevoli messaggi allo spettatore.

Dettagli

26 giugno 2017
124 p., Brossura
9788899307097
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it