La musica è un vento. Umori e amori dal 1888 al 2050
Un famoso neurologo, tre musicisti squattrinati che emigrano in Argentina, un giornalista licenziato in tronco, un ciclista, un impiegato comunale, un promettente pittore, un attore senza lavoro e altri personaggi si trovano in un momento cruciale della loro esistenza. Il loro impegno deve essere massimale perché le difficoltà sono enormi. Cercano di reclutare a loro favore tutte le forze a disposizione: la ragione, il diritto, il caso, il sentimento, l’istinto, ma non basta. Solo allora si accorgono che c’è un vento che li sospinge nella direzione giusta, una forza che dà coraggio e nutrimento. Prefazione di Paolo Fresu.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it