MutaMenti 2021. Friuli-Venezia Giulia e Veneto: ter(re)agenti
Viviamo un “presente continuo”, dove l'esistenza sembra giocarsi totalmente just in time. È invece la capacità di costruire progetti in grado di interpretare il futuro a costituire un fattore vincente. La conoscenza è il valore aggiunto che permette la realizzazione di uno sviluppo consapevole fatto di miglioramento sociale, economico e morale delle comunità, valori fondamentali del Credito Cooperativo. Queste sono le motivazioni che hanno spinto la Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile a progettare questo primo rapporto che fotografa la storia recente, la condizione attuale e le prospettive, approfondendo tutti i settori interessati, dalle attività produttive, all'agricoltura, ai servizi, all'istruzione e al terzo settore. Un'analisi completa che intende essere uno strumento utile a quanti il territorio lo vivono e contribuiscono a farlo vivere, e a quanti abbiano il piacere di conoscere a fondo due regioni così peculiari.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it