My Journey. Puccini's Symphonic Works - CD Audio di Giacomo Puccini,Orchestra della Toscana,Beatrice Venezi
My Journey. Puccini's Symphonic Works - CD Audio di Giacomo Puccini,Orchestra della Toscana,Beatrice Venezi - 2
My Journey. Puccini's Symphonic Works - CD Audio di Giacomo Puccini,Orchestra della Toscana,Beatrice Venezi
My Journey. Puccini's Symphonic Works - CD Audio di Giacomo Puccini,Orchestra della Toscana,Beatrice Venezi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
My Journey. Puccini's Symphonic Works
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,72 €
-20% 20,90 €
16,72 € 20,90 € -20%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Nell'opinione comune il direttore d'orchestra e`una figura ingessata e cristallizzata - un uomo con un atteggiamento autoritario e lo sguardo accigliato -e il mondo della musica classica tutto, in generale, appare piuttosto inaccessibile. Ma la musica classica e` ben altro; la sua bellezza deve tornare ad essere patrimonio di tutti, anche dei più giovani".
Nel 2018 Forbes l'ha inserita nei 100 under 30 leader del futuro e già nel 2017 il Corriere della Sera l'aveva segnalata fra le 50 donne dell'anno.

Dettagli

1
18 ottobre 2019
5054197053535

Valutazioni e recensioni

  • Ma l'autore della musica chi è? Venezi o Puccini? Come mai il nome del direttore viene prima del compositore e addirittura quattro volte più grande? Una bella improntitudine. Consiglio al mastro Venezi una buona dose di umiltà!

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Foto di Beatrice Venezi

Beatrice Venezi

1990

Tra i più giovani direttori d'orchestra donna d'Europa, dirige la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli. È stata inserita da Forbes tra i 100 under 30 più influenti d'Italia. Esperta del repertorio pucciniano, ha diretto orchestre in tutto il mondo: dal Giappone alla Bielorussia, dal Portogallo al Libano. Ha scritto Allegro con fuoco (Utet, 2019).

Brani

Disco 1

1 Scherzo e trio per orchestra
2 Suor Angelica. Intermezzo sinfonico
3 Capriccio sinfonico
4 Manon Lescaut. Intermezzo sinfonico
5 Madama Butterfly. Intermezzo sinfonico
6 Edgar. Preludio Atto Terzo
7 Preludio sinfonico
8 Crisantemi
9 Le Villi. L'abbandono - La tregenda
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it