Myricae
Con il suo straordinario intreccio fra novità e tradizione, "Myricae" costituisce uno snodo cruciale del passaggio tra Otto e Novecento. L'edizione qui proposta, commentata e corredata di un ricco apparato critico, mette in luce la complessità tematica e la ricchezza linguistica della raccolta. Pascoli, poeta dell'onomatopea e della natura, tratteggia in poche pennellate espressive piccoli quadri, cogliendo nella realtà illuminanti corrispondenze, profonde analogie e rimandi segreti e mostrando così il dolore personale del poeta che assurge a segno del dolore universale della vita umana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it