Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Myth of Artificial Intelligence: Why Computers Can’t Think the Way We Do - Erik J. Larson - cover
The Myth of Artificial Intelligence: Why Computers Can’t Think the Way We Do - Erik J. Larson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Myth of Artificial Intelligence: Why Computers Can’t Think the Way We Do
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,19 €
21,19 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Myth of Artificial Intelligence: Why Computers Can’t Think the Way We Do - Erik J. Larson - cover

Descrizione


“Exposes the vast gap between the actual science underlying AI and the dramatic claims being made for it.” —John Horgan “If you want to know about AI, read this book…It shows how a supposedly futuristic reverence for Artificial Intelligence retards progress when it denigrates our most irreplaceable resource for any future progress: our own human intelligence.” —Peter Thiel Ever since Alan Turing, AI enthusiasts have equated artificial intelligence with human intelligence. A computer scientist working at the forefront of natural language processing, Erik Larson takes us on a tour of the landscape of AI to reveal why this is a profound mistake. AI works on inductive reasoning, crunching data sets to predict outcomes. But humans don’t correlate data sets. We make conjectures, informed by context and experience. And we haven’t a clue how to program that kind of intuitive reasoning, which lies at the heart of common sense. Futurists insist AI will soon eclipse the capacities of the most gifted mind, but Larson shows how far we are from superintelligence—and what it would take to get there. “Larson worries that we’re making two mistakes at once, defining human intelligence down while overestimating what AI is likely to achieve…Another concern is learned passivity: our tendency to assume that AI will solve problems and our failure, as a result, to cultivate human ingenuity.” —David A. Shaywitz, Wall Street Journal “A convincing case that artificial general intelligence—machine-based intelligence that matches our own—is beyond the capacity of algorithmic machine learning because there is a mismatch between how humans and machines know what they know.” —Sue Halpern, New York Review of Books
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
210 x 140 mm
386 gr.
9780674278660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore