Napoleone in sala stampa. Strategie d'immagine nella storia
Spin doctor è il termine coniato dal giornalista americano William Safire nel 1984 per definire i consulenti politici che elaborano strategie d'immagine. Spin è un effetto rotatorio particolare che si dà alla palla da baseball, per cui la traduzione maliziosa potrebbe essere "dottori del raggiro". Nella Storia molti personaggi sono stati anche degli eccellenti spin doctor per la capacità di rendere popolari alcune scelte politiche, di volgere a proprio favore un evento negativo. Giulio Cesare e Napoleone sono stati dei veri maestri in questo campo. Ci sono state poi situazioni in cui campagne di stampa hanno determinato le scelte politiche o personaggi il cui reale profilo è sublimato nel mito (da Lawrence d'Arabia a Che Guevara). Ma talvolta la Storia si vendica. Per una sorta d'eterogenesi dei fini è accaduto che anche le più raffinate tecniche di comunicazione siano state vanificate dall'emergere di fattori concomitanti o da un dark side dei protagonisti che ha determinato un atteggiamento contraddittorio e non suscettibile di essere manipolato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it