Con la legge n. 56 del 2014 si apre la nuova stagione delle autonomie locali, che si auspica significativa di nuovi fermenti politico-amministrativi, urbanistici, architettonici, tecnologici, ambientali. Tra le città metropolitane vi è la grande Napoli. Fondandosi su un'articolata riflessione sul tema impostata fin dagli anni Sessanta, il volume descrive le sfide programmatiche e progettuali che l'innovazione sopravvenuta consente di intravedere nell'impegno sulle criticità della grande Napoli. La meta si ravvisa nel sollecitare la riflessione sul senso da attribuire alle scelte possibili e alle connesse decisioni da affidare alle responsabilità di governo, nell'ottica di un mutamento ispirato allo sviluppo regionale durevole che sappia correlare sviluppo della cultura (Costituzione, art. 9), del lavoro (Costituzione, art. 4), dei diritti umani, delle forme istituzionali alla tutela e valorizzazione del patrimonio stratificato di beni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it