La nativité du Seigneur - CD Audio di Olivier Messiaen
La nativité du Seigneur - CD Audio di Olivier Messiaen
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La nativité du Seigneur
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Prima di tagliare il traguardo dei trent’anni, Olivier Messiaen compose l’opera che ne consolidò la fama di compositore visionario per organo, vale a dire La Nativité du Seigneur. Sintesi ideale del suo innovativo stile compositivo, questo lavoro di ampio respiro è caratterizzato dalla presenza di costruzioni armoniche ricche di colori e da una serie di ritmi sorprendentemente flessibili, per quanto siano indicati in partitura in maniera estremamente minuziosa, che in molti casi si riallacciano ai tala della tradizione induista e alla metrica del canto gregoriano. Questa suggestiva rievocazione della Natività è divisa in nove movimenti che esprimono una grazia senza tempo, bellezza, radiosità e una maestosa esaltazione spirituale. Assoluto protagonista di questo splendido disco è Tom Winpenny, assistente direttore musicale della St Albans Cathedral, l’edificio di culto cristiano più antico del Regno Unito, che può vantare già al suo attivo una discografia molto vasta nel catalogo della Naxos.

Dettagli

13 novembre 2014
0747313333271

Conosci l'autore

Foto di Olivier Messiaen

Olivier Messiaen

1908, Avignone

Compositore francese. Allievo di M. Dupré e P. Dukas al conservatorio di Parigi, vi insegnò dal 1942. Nel 1931 divenne organista alla chiesa della Trinità a Parigi; nel 1936 fondò con A. Jolivet, Y. Baudrier e D. Lesur il gruppo Jeune France per contrastare il neoclassicismo accademico; dal 1936 all'inizio della guerra insegnò alla Schola cantorum, e poi dal 1942 al conservatorio di Parigi. Nella sua densissima produzione spiccano alcuni nuclei poetici ricorrenti: ad es. il senso religioso dell'esistenza, che si traduce in atteggiamenti contemplativi (Quatuor pour la fin du temps per clarinetto, pianoforte, violino e violoncello, composto nel 1940 in un campo di prigionia tedesco) o in mistiche vertigini nella meditazione liturgica sui misteri cristiani: L'A­scension per orchestra (1934),...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 La vierge et l'enfant
Play Pausa
2 Nr. 2 Les bergers
Play Pausa
3 Nr. 3 Desseins éternels
Play Pausa
4 Nr. 4 Le verbe
Play Pausa
5 Nr. 5 Les enfants de Dieu
Play Pausa
6 Nr. 6 Les anges
Play Pausa
7 Nr. 7 Jésus accepte la souffrance
Play Pausa
8 Nr. 8 Les mages
Play Pausa
9 Nr. 9 Dieu parmi nous
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it