Nato fuori legge. Storia di un'infanzia sudafricana - Trevor Noah - copertina
Nato fuori legge. Storia di un'infanzia sudafricana - Trevor Noah - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 183 liste dei desideri
Letteratura: Sudafrica
Nato fuori legge. Storia di un'infanzia sudafricana
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Non è affatto facile trovare un’autobiografia migliore di quella che Trevor Noah ci regala in Nato fuori legge... Un grande talento per la narrazione realistica in chiave ironica.» Oprah Winfrey

«Un travolgente memoir… Triste e divertente nello stesso tempo, Nato fuori legge offre una vivida immagine della vita in Sudafrica durante l’apartheid». The New York Times

«”Bastardo!” è ancora oggi l’insulto più adoperato al mondo quando si vuole umiliare una persona. Leggete la strepitosa biografia di Trevor Noah, e scoprirete che presto quell’insulto si trasformerà in un complimento. Già, perché almeno un po’ bastardi, per fortuna, lo siamo tutti. Ma nessuno finora era riuscito a raccontarlo bene come Trevor Noah». Gad Lerner

«Così il razzismo non l’ha raccontato nessuno. E nessuno è stato mai così gloriosamente “fuori legge”. Una immensa storia di amore filiale». Alberto Rollo

«Quella di Trevor Noah è la storia di un bambino che vuole sentirsi autorizzato a esistere, di un ragazzo che usa la lingua contro il razzismo, di un adulto che interroga il passato per amare il presente». Fabio Geda

«Ci vuole l’intelligenza dolce e amara di Trevor Noah, per saper giocare su questioni di pelle come l’apartheid. Soprattutto se la tua è nera». Marco Aime

Trevor è un ragazzo colored, figlio di una nera, una Xhosa, e di un pallido padre svizzero. Secondo una legge del 1927, i bianchi e i neri non posso avere rapporti sessuali in Sudafrica, almeno è stato così fino alla fine dell’apartheid. Trevor è nato solo sei anni prima che Nelson Mandela uscisse di prigione. Sua madre lo ha desiderato malgrado sapesse che avrebbe messo al mondo un “fuori legge”: è una donna che, pur essendo uno straordinario magma di contraddizioni stupendamente africane, ha l’energia, l’umorismo e la determinazione per superare qualsiasi difficoltà, miseria, segregazione, barriera. Questi sono i doni che ha trasmesso a suo figlio, cresciuto tra Johannesburg e Soweto, tra l’esser bianco e l’esser nero, ossia senza appartenere a nessuna razza in particolare e dunque con la possibilità di raccontare i meccanismi del razzismo con uno sguardo disincantato, demistificatorio, e facendo anche ridere.
Ragazzino impacciato di fronte alle prime esperienze sentimentali, poi esperto di pirateria musicale e organizzatore di rumorose feste clandestine nelle townships di Johannesburg, Trevor ripercorre la sua vicenda senza alcuna retorica, sempre sul filo di un’irresistibile vena ironica che lo affranca dal ruolo di vittima e rende il suo racconto più forte di qualsiasi denuncia. Non teorizza nulla, mostra sé stesso, il “bastardo”: la sua mescolanza razziale sfida l’ingiustizia del sistema e ne mette in luce l'insostenibilità e incoerenza. Mescolarsi è la vera rivoluzione e questa storia esplosiva e “fuori legge” ne è la prova.
Questa è la sua storia. L’aspettavamo da tempo.

Dettagli

7 febbraio 2019
336 p., Brossura
Born a crime
9788833311081

Valutazioni e recensioni

  •  Giovanna

    Uno stile di scrittura notevole e un intelligente umorismo distingue il racconto delle vicissitudini vissute dell’autore, da quando era un bambino fino a quando ha trovato il proprio posto nel mondo. La descrizione dei fatti più drammatici della recente storia sudafricana è puntuale e vista con gli occhi della speranza in un futuro migliore. L’autore narra anche il rapporto con la madre, figura di donna straordinaria che lo ha sempre sostenuto e incentivato a realizzare le proprie ambizioni. Consigliato a chi ama le letture “leggere” e allo stesso tempo profonde.

Conosci l'autore

Foto di Trevor Noah

Trevor Noah

1984, Johannesburg

Trevor Noah è nato il 20 febbraio del 1984 in Sudafrica, da Patricia Nombuyiselo, nera di etnia zhosa, e da padre svizzero tedesco, bianco. La sua carriera di dj, comico e attore lo ha portato sugli schermi americani, dove conduce dal 2015 il Daily Show, seguito da milioni di telespettatori in tutto il mondo. Il suo primo libro, Nato fuori legge. Storia di un'infanzia sudafricana, che ha dominato le classifiche americane nel 2016, è dedicato alla madre. Dal testo autobiografico arriva un film nel 2019 con Lupita Nyong’o nella parte di Patricia.Il libro è pubblicato in Italia, sempre nel 2019, da Ponte alle Grazie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail