The Nature of Fascism
The Nature of Fascism draws on the history of ideas as well as on political, social and psychological theory to produce a synthesis of ideas and approaches that will be invaluable for students. Roger Griffin locates the driving force of fascism in a distinctive form of utopian myth, that of the regenerated national community, destined to rise up from the ashes of a decadent society. He lays bare the structural affinity that relates fascism not only to Nazism, but to the many failed fascist movements that surfaced in inter-war Europe and elsewhere, and traces the unabated proliferation of virulent (but thus far successfully marginalized) fascist activism since 1945.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:1993
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:264 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it