Bibliotheca Sarda è un'operazione culturale e un progetto editoriale che intende raccogliere e rendere disponibile l'intero corpus letterario isolano relativo a un arco temporale assai ampio che va dal secolo XII° fino al nostro. Coordinata da un comitato scientifico, Bibliotheca Sarda offrirà negli anni le opere più importanti e originali della letteratura in Sardegna. Non si tratta di semplici ristampe, essendo previsto per ciascuna opera un accurato lavoro di riedizione comprendente la revisione del testo originale, se necessario la traduzione, l'adeguamento alle vigenti norme ortografiche, oltre alla compilazione di apparati critici quali note, indici, glossari e cartine; una vera e propria attività di ricerca che impegna già i maggiori esperti dei diversi settori. La collana è destinata a un vasto pubblico: studiosi, cultori e curiosi delle diverse discipline o semplicemente quanti cercano nella lettura un proficuo svago.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it