La nave in fuga. I mercanti di Borgomago. Vol. 1/2 - Robin Hobb - copertina
La nave in fuga. I mercanti di Borgomago. Vol. 1/2 - Robin Hobb - copertina
-65%
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
La nave in fuga. I mercanti di Borgomago. Vol. 1/2
Disponibilità immediata
6,48 €
-65% 18,50 €
6,48 € 18,50 € -65%
Disp. immediata

Descrizione


A Borgomago, nei pressi delle misteriose e letali Giungle della Pioggia, il destino della famiglia Vestrit e della Vivacia, il loro veliero vivente appena risvegliato, è ancora incerto. Le strade di Althea, Wintrow e Kyle Haven si separano: la giovane Vestrit si imbarcherà sulla Ophelia, ma non smetterà di inseguire il suo sogno di riprendere il controllo della nave cui è legata da un vincolo di successione e sincero affetto; Wintrow finirà per accettare la propria eredità, mettendo in dubbio perfino la vocazione religiosa cui era stato strappato con la forza e finendo per dover affrontare una terribile rottura con suo padre, Kyle Haven.

Dettagli

1 gennaio 2006
423 p., Rilegato
Ship of magic
9788834711743

Conosci l'autore

Foto di Robin Hobb

Robin Hobb

1952, Berkeley (California)

Robin Hobb è lo pseudonimo adottato dal 1995 da Margaret Astrid Lindholm Ogden (1952), una scrittrice statunitense. È autrice soprattutto di romanzi fantasy, ma ha pubblicato anche diverse opere di fantascienza. Dal 1983 al 1992 ha pubblicato col nome di Megan Lindholm opere che si rifanno al fantasy contemporaneo (come per esempio la saga The Ki and the Vandien Quartet), mentre quelli pubblicati come Robin Hobb sono caratterizzati da uno stile epico-medievale che porta il racconto su un piano più reale (ricordiamo la saga de L'assassino, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer, e che termina con L'ultima caccia, uscito nel 2017). Insieme a George R.R. Martin, è una delle firme più amate del fantasy contemporaneo e ha vinto i premi più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it