Premetto che è il mio primo Need For Speed quindi alcune meccaniche per me nuove potrebbero risultare stantie agli appassionati di questa serie. Partiamo dalle modalità di gioco, c'è la modalità Storia in cui ci ritroveremo a partecipare ad una corsa illegale dalla West Coast alla East Coast degli USA. Il tutto viene presentato tramite delle vignette in stile comics americano doppiate in italiano che presenteranno ogni capitolo in cui dovremo superare un determinato obiettivo. Gli obiettivi di giochi sono molto diversificati e mantengono viva l'attenzione, stesso effetto provocato dalla presenza di QTE(Quick Time Event ovvero quelle circostanze in cui dovremo agire in maniera molto veloce in una scena libera dal sistema di gioco classico) che si faranno vivi ogni tanto. Questi QTE non solo esulano dall'azione dedicata alla classica guida, ma in alcuni casi rendono la scena di gioco decisamente spettacolare: si va dall'evitare un blocco di polizia a ben altro. Altra cosa interessante: questi QTE vanno giocati o tramite lo stick analogico o tramite touch screen a seconda del contesto. In maniera intelligente, quelli di EA hanno disegnato icone grandi sul touch screen in maniera tale da poter usare le dita al posto del pennino, nelle circostanze in cui bisognerà usare per forza di cose la perifierica(no spoiler) avremo il tempo necessario per recuperarla. Questa modalità mi sta piacendo molto, a livello di trama non è nulla di che, anzi c'è pure una cosa che non ha proprio senso, ma le situazioni diversificate in cui ci si viene a trovare mi sono piaciute davvero. Altra modalità: sfida: dovremo superare delle sfide suddivise in categorie che qui vengono chiamate playlist. Tali playlist sono 5 in tutto e le ultime 3 vanno sbloccate raggiungendo un punteggio che viene chiamato "taglia". Nelle varie modalità di gioco compiendo acrobazie, distruggendo le auto avversarie(anche della polizia) e via dicendo otterremo dei punti che classificheranno la nostra esperienza, più altà sarà e più contenuti avremo a disposizione, questi contenuti sono composti da nuovi modelli di auto(da usare in tutte le modalità tranne quella Storia), nuovi pezzi per personalizzarle e, appunto, nuove playlist per le sfide. Sembra, che grazie alla Taglia e all'Autolog, modalità in cui è necessario collegarsi ad Internet durante una partita, avremo degli obiettivi aggiuntivi che una volta superati garantiranno un punteggio maggiore. Ora, questa parte non mi è molto chiara, ma sembra anche che gli obiettivi aggiuntivi varieranno in base alla nostra taglia, ma francamente non voglio metterci la firma su questo aspetto. E sicuro, comunque, che l'Autolog tiene traccia dei risultati raggiunti dai propri amici in modo tale da poterli confrontare, opzione inutile nel momento in cui coloro di cui abbiamo il codice amico non hanno preso il gioco, ma non nego che potrebbe risultare carina nel momento in cui 3/4 amici ce l'hanno. Modalità online: due tipi di gioco Sprint e Poliziotti vs Piloti. Nel primo dovremo raggiungere la posizione più altra contro altri 7 giocatori, nel momento in cui non si raggiunge il numero massimo di giocatori allora entrano in gioco dei Bot, nel secondo ci si dividerà in due squadre una composta da poliziotti e l'altra da street racer... ma non ho potuto provarla quindi non saprei dire come funziona esattamente. Immagino che i poliziotti debbano schiantare le altre auto mentre gl street racer debbano fuggire fino a raggiungere un traguardo virtuale. Ovviamente le modalità giocabili online possono essere giocate anche in multiplayer locale. Finito con le modalità di gioco passiamo al gameplay e agli aspetti tecnici. Il sistema di guida mi sembra nella media, rispetto a Ridge Racer 3D non si va facilmente in derapata(almeno nella modalità Storia, devo ancora sviscerarmi per bene le auto della modalità sfida) e la derapata è utile per ottenere punteggi più elevati, ma è anche vero che difficilmente l'auto incomincia a scodinzolare da una parte all'altra. Nota negativa per i puristi: si può scegliere solo il cambio automatico o, almeno, il modo per inseirire il cambio manuale è decisamete nascosto ed io non l'ho trovato. Possiamo però modificare la disposizione dei pulsanti. Un sistema di guida arcade, quindi, ma che non si spinge verso quei limiti di accessibilità raggiunti da Ridge Racer in cui bastava premere il freno per andare in derapata e poi gestire il tutto in controsterzo. Alti e bassi per la grafica, a mio avviso è migliore quella di Ridge Racer grazie ad una pulizia su schermo che rendeva la scena di gioco più facilmente leggibile e, soprattutto, una brillantezza dei colori che rendeva la corsa molto vivace. Nonostante ciò, in alcune circostanze vengono mosse molte cose su schermo e l'effetto Pop up(ovvero un aggiornamento discontinuo degli elementi in lontananza) mi sembra meno marcato rispetto al titolo Namco. le musiche sono molto gradevoli da ascoltare, addirittura ho abbassato il volume dedicato agli effetti sonori per ascoltarle meglio. Peccato che la loro selezione sia random e non posso essere gestita in maniera personale. In sintesi: se a questo titolo avessero aggiunto la grafica di Ridge Racer avremmo avuto tra le mani un titolo assolutamente da avere. Un peccato? Direi di no, perchè si lascia giocare per bene e l'offerta proposta a livello di contenuti è sicuramente ottima. Sono i dettagli che lasciano a desiderare. Per il prossimo capitolo si parte da qui e si migliorano i difetti.
Si chiama The Run. Tremila miglia di spietato asfalto da San Francisco a New York. Nessun limite di velocità. Nessuna regola. Nessun alleato. Armato solo del suo fegato e dell’istinto, Jack sfida la squadra più grande mai assemblata di piloti velocissimi e spietati. Fitte strade cittadine, passi ghiacciati di montagna e stretti canyon spingeranno al limite le sue capacità di guida. Braccato senza sosta dalla polizia e da uomini che lo vogliono morto, Jack corre per la sua vita. Questo è Need for Speed The Run!
Caratteristiche:
Dal Golden Gate all’ Empire State. Gareggia in The Run, una corsa illegale attraverso le strade più caratteristiche e pericolose da San Francisco a New York. Non ci sono regole nè alleati nelle città, nei deserti, nelle montagne e nei canyon che si trovano tra te e il traguardo.
Tu sei l’arma segreta in gara di Jack. Jack sta correndo per la sua vita, ma lui ha qualcosa che la concorrenza non ha: te. Tieni Jack un passo avanti rispetto ai pericoli che provengono dal suo oscuro passato, sia dentro che fuori dall’auto. Sta a te portare Jack a New York tutto intero e prima degli altri concorrenti.
Batti i tuoi amici online. Connettiti ad Autolog. Gioca in multiplayer o confronta i tuoi tempi con quelli che contano di più. Gareggia per essere il migliore. Autolog ora traccia la tua intera carriera facendo così valere ogni secondo di ogni gara nella battaglia per essere il più veloce ad arrivare a New York.
Powered by Frostbite 2. Il nuovo potentissimo motore Frostbite 2, creato dal pluripremiato studio DICE, raggiunge nuovi traguardi tecnici per fornire un’esperienza di gameplay con un livello di dettaglio grafico, immersione ambientale e impatto emotivo senza precedenti.
Venditore:
-
Piattaforma:
-
Genere:
-
Produttore:
-
Lingua:Gioco: in Italiano; Scatola & Manuale: in Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DARIO LAMBERTI 21 novembre 2011