Nel bianco - Simona Vinci - copertina
Nel bianco - Simona Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nel bianco
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Parafrasando Lévi-Strauss, come suggerisce Mian nella prefazione, questo libro avrebbe anche potuto intitolarsi “triste Artico”, poiché mostra, con sorprendente anticipo, ciò che è diventato chiaro oggi: che il vortice della Storia, ha risucchiato l’Artico dalla periferia del tempo e lo ha travolto.

«Viaggiare è fuggire il proprio demone familiare, distanziare la propria ombra, seminare il proprio doppio»: così Paul Morand descrive il senso di ogni autentico viaggiare.

Una massima che, in un giorno d’aprile, ha spinto SimonaVinci a raggiungere l’immenso corpo di ghiaccio sulla testa della Terra, quel gigantesco, infinitocuscino bianco di tremila metri di profondità chiamato Artico. Un luogo dove la Natura è potente e imprevedibile, dove l’isolamento è una condanna e una sfida quotidiana, dove si è in balia delle intemperie, della neve, del vento, degli animali feroci, del freddo e delle proprie paure. Un luogo apparentemente ideale per distanziarsi da sé stessi e accettare l’imprevisto qualunque esso sia, persino «quello di non sapere più di preciso chi si era prima di partire». Questo libro è il puntuale resoconto di questo viaggio, «innescato – come scrive Marzio Mian nella prefazione – dal richiamo della bellezza assoluta o dal bisogno di chiudersi nella più blindata fortezza di solitudine al mondo». È perciò la narrazione di questa bellezza, dei fiordighiacciati, delle rocce a picco sul mare dov’è possibile contemplare gli iceberg e le isole di ghiaccio. Ma è anche il racconto di un mondo in cui le etnie che lo abitano, dalla Groenlandia alla Siberia, pressate dall’avanzata della modernità, hanno abdicato ai loro modi di vita millenari.

Dettagli

18 giugno 2020
280 p., Brossura
9788854519558

Valutazioni e recensioni

  • Mirka Castellaro

    Mi è capitato tra le mani per caso, devo certo dire che la foto di copertina non gli rende giustizia. Fortunatamente mi sono soffermata a leggerne la trama e mi sono rivista in lei. Un sogno da sempre: ritrovarsi da sola, tra i ghiacci, dell'artico, nel silenzio, nel bianco. Non c'è una vera trama, l'autrice racconta l'organizzazione e il soggiorno presso la Red House di Robert Peroni, racconta la quotidianità inuit, la loro solitudine e tristezza, racconta il senso del whiteout. Si legge tutto d'un fiato grazie anche alla trascinante ironia di Simona Vinci.

Conosci l'autore

Foto di Simona Vinci

Simona Vinci

1970, Milano

Simona Vinci è nata a Milano il 6 marzo 1970 e vive a Budrio, in provincia di Bologna. Ha studiato Lettere Moderne all’Università di Bologna e con altri giovani scrittori fa parte della redazione di Incubatoio 16, rivista letteraria in Internet. Il suo esordio letterario risale al 1997 con Dei bambini non si sa niente (Einaudi Stile Libero). Il romanzo ha suscitato diverse polemiche, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica ed è stato tradotto in dodici paesi. Del 1999 è la raccolta di racconti In tutti i sensi come l’amore, sempre per Einaudi. In mezzo due libri per ragazzi: Corri Matilda (Edizioni Elle, 1998) e Matilda city (Adnkronos Libri, 1998). Concorre al Premio Alassio Centolibri con il libro Come prima delle madri (Einaudi, 2003),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore