Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le luci bianche di Parigi - Theresa Révay - copertina
Le luci bianche di Parigi - Theresa Révay - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
Le luci bianche di Parigi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le luci bianche di Parigi - Theresa Révay - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel febbraio del 1917 a San Pietroburgo la guerra civile è nell'aria. I negozi sono presi d'assalto, gli operai paralizzano la città a suon di scioperi e i rivoltosi chiedono a gran voce che lo zar restituisca la Russia al popolo. Solo la contessina Ksenija, figlia del generale dell'esercito Fèdor Sergueievitch, sembra non preoccuparsene. Per lei esistono solo ricevimenti, balletti e torte al cioccolato da dividere con la sorellina Masa davanti al caminetto. Quando suo fratello maggiore Sasa parte per il fronte, però, e il padre viene giustiziato da un gruppo di uomini "col busto bardato di cartucciere e in testa copricapi di pelliccia", Ksenija capisce che la Rivoluzione - qualunque cosa sia - non ama i ricchi, e scappa in Europa. La sfortuna, tuttavia, non l'abbandona. Durante il viaggio la ragazza perde anche la madre e, una volta sbarcata a Parigi, è costretta a ricamare vestiti giorno e notte per pagare l'affitto della mansarda in cui vive con la sorella. Una sera, però, si imbatte in un giovane fotografo di moda, Max von Passau, e avverte "lo strano presentimento" che quello sconosciuto avrà un ruolo importante nella sua vita. Tra i due è amore a prima vista. Un amore purissimo, travolgente, che va contro ogni logica. Perché lui è sposato e deve tornare a Berlino per alcuni affari di famiglia, e perché lei deve occuparsi del fratello Sasa, rientrato malconcio dal fronte, e della sorellina che sta muovendo i primi passi come modella...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
Tascabile
445 p., Brossura
La louve blanche
9788865591871

Valutazioni e recensioni

Victoria
Recensioni: 5/5
molto bello

A parte il titolo poco sensato, perchè è stato tradotto nel modo sbagliato in italiano, la storia è ambientata non solo a Parigi ma anche a Berlino e San Pietroburgo. Molto più azzeccato il titolo in lingua originale, cioè La lupa bianca. A parte la trama,scritta nell'ebook che ho acquistato, che non riassume il libro, ma racconta un'altra storia, cioè che il primo incontro tra Ksenija e Max avviene nella Parigi invasa dai nazisti, che il fratello di Ksenija si chiama Sasa e partecipa alla guerra civile contro i bolscevici. Quindi, a parte questi errori causati dalla casa editrice, è una bellissima storia. Non me la sento di dare 5 stelline, perchè il finale non è conclusivo e non mi ha soddisfatto appieno, e perchè i salti temporali non consentono un'introspezione psicologica di tutti personaggi nei vari periodi.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

è lei la vera protagonista di questo romanzo, la lupa bianca. Ksneja darebbe la sua stessa vita per protegger la sua famiglia, ma il suo carattere duro e freddo come il ghiaccio della Russia non le permettere di vivere a pieno la storia d'amore con il fotografo tedesco Max, per cui il loro rapporto risulta spesso altalenante. Molto dettagliata è la descrizione degli eventi storci, invece mi aspettavo qualcosa in più dalla conclusione. Lo consiglio soprattutto a chi è interessato ad avere un quadro generale della situazione in Europa nel periodo della seconda guerra mondiale, lo sconsiglio invece a chi si aspetta una storia d'amore davvero emozionante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Theresa Révay

Theresa Révay

1965, Parigi

Ha lavorato come traduttrice dal tedesco e dall’inglese. Il suo romanzo d’esordio, Valentine ou le Temps des adieux, ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte di critica e pubblico, e con La soffiatrice di vetro è stata finalista al Prix des Deux-Magots del 2006. Le luci bianche di Parigi è stato pubblicato in Italia nel 2014 da Neri Pozza; per la stessa casa editrice esce nel 2015 L'altra riva del bosforo e nel 2018 La vita danza solo per un istante.Tradotta in numerosi paesi, Révay è ormai riconosciuta come una delle migliori scrittrici di romanzi storici.La foto della biografia © Sandrine Cellard 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore