L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Ricordata come la regina che cambiò per sempre il volto dell’Inghilterra, Anna Bolena rappresenta una delle figure femminili piú interessanti della Storia: un’eroina imperfetta ma profondamente umana. Una donna di grande idealismo e coraggio che pagò un prezzo troppo alto per le sue ambizioni.
«L’Anna Bolena di Alison Weir è una donna ferocemente intelligente, colpevole solo di desiderare il potere, un potere che era suo pieno diritto rivendicare». - NPR
«Impeccabilmente documentato e convincente: la storia dell’ascesa e della tragica fine di Anna Bolena». - The Times
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
All’inizio ero scettica riguardo la storia, ma continuando a leggere, devo dire di essermi sbagliata. Davvero una descrizione impeccabile, molto rivisitata dall’autrice, ma sicuramente avvincente.
Dopo un primo volume che non mi ha entusiasmato particolarmente, questo secondo capitolo della saga delle "Sei Regine Tudor" di Alison Weir mi ha preso tantissimo. Mettendo da parte la figura romantica, passionale e alle volte fin troppo buona della Anna Bolena molto amata da artisti e fruitori moderni, l'autrice delinea un ritratto umano e, a mio parere, molto vicino alla realtà, di colei che fu la protagonista indiscussa del grande cambiamento che portò l'Inghilterra a cambiare il suo totale assetto politico e religioso. Cresciuta in ambienti, come la corte borgognona di Margherita d'Asburgo e quella francese di Margherita d'Angouleme, dove veniva coltivato e favorito la crescita culturale e intellettuale delle donne, ma dove comunque queste ultime era soggette alle violenze e ai soprusi dell'universo maschile, Anna Bolena si ritrova ad avere la possibilità di cambiare le cose nella sua natia Inghilterra quando Enrico VIII si mette in testa di divorziare dalla sua prima moglie e di sposare lei. In questo modo, Anna spera di diventare come le donne da lei tanto ammirate e di apportare giusti cambiamenti nel suo paese. Purtroppo, vittima di quel potere patriarcale che pensa solo ad accumulare ricchezza e potere e che la vede utile sono nell'ottica della nascita di un figlio maschio, Anna finirà per diventare lei stessa un ingranaggio di quello stesso meccanismo corrotto che sperava di abbattere. Finendo per rimanerne lei stessa vittima. Sfruttando le sue competenze da storica e avvalendosi del mezzo romanzesco là dove la Storia tace o non dà risposte, Alison Weir riesce a restituire il ritratto affascinante di un'antieroina mille volte più affascinante della "povera vittima innocente" tanto cara ai suoi ammiratori. Ci restituisce il ritratto di una donna "che ha desiderato volare... e, alla fine, ci è riuscita".
Sicuramente preferisco libri più scorrevoli ma la trama man mano diventa sempre più coinvolgente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore