Nessun paradiso
In Italia la dittatura democratica è ormai manifesta. Tutti, o quasi, hanno la tessera del partito unico, ed esiste solo una piccola frangia di dissidenti, tollerata dal Potere. Quando, all'improvviso il Capo del partito viene ucciso, mentre tutto il Paese si ferma per assistere ai suoi funerali - in diretta televisiva - uno dei dissidenti è costretto a partire per Venezia, per incontrare il direttivo di questi pochi inutili pacifisti e tentare di capire la verità. Fra le calli e i ponti della Laguna, tra il Guggheneim e il Ghetto novo, fra rivoluzionari da bar e agenti governativi, l'unica vera scoperta è che il Potere è inevitabile. Che le rivoluzioni sono impossibili, e solo l'Amore - il concetto, l'idea, la speranza - va difeso. Fino alla fine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it