Nevada connection. Le indagini di Neal Carey - Don Winslow - copertina
Nevada connection. Le indagini di Neal Carey - Don Winslow - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Nevada connection. Le indagini di Neal Carey
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo London Underground e China Girl, il terzo romanzo della serie di Neal Carey. Un noir contemporaneo dallo stile tagliente come le spine di saguaro

- Un lavoro sotto copertura, figliolo.
Sotto copertura. Le due parole più eccitanti e terrificanti in quel tipo di attività. La fiamma che ti attrae e poi ti brucia.
- Dove? - chiese Neal.
Ed masticò un pezzo di patatina e usò l'altro per tracciare piccoli cerchi nell'aria.
- Là fuori, no?
Là fuori, là fuori. Be', ragazzi, perché no? Là fuori chi ho passato tutta la vita.

Tutti lo credevano morto, ma Neal Carey è tornato. Ad attenderlo una missione da infiltrato e il Nevada. Terra di vacche, cowboy e solitudine, ma anche di un manipolo di violenti e fanatici. Cody McCall è scomparso. Ha due anni, ed è stato suo padre a rapirlo. Gli Amici di Famiglia hanno accettato di ritrovarlo per conto della madre e hanno affidato l'incarico a Neal Carey, il loro uomo migliore. Sulle tracce del piccolo, Neal si ritrova cosi a passare dalle scintillanti colline di Hollywood alle desolate Terre Alte del Nevada: sei mesi di neve, tre di fango e tre di polvere che taglia la pelle. La base perfetta per una milizia di fanatici razzisti, i Figli di Seth. Suprematisti bianchi che spargono odio e violenza in attesa dello scontro finale con quella società corrotta che tanto disprezzano. Harley McCall, il padre di Cody, era uno di loro. Se vuole ritrovare il bambino, sperando sia ancora vivo, Neal deve entrare nell'organizzazione, conquistare la fiducia del capo, diventare uno di loro. Nulla di più facile.

Tropes e temi

Dettagli

14 novembre 2017
364 p., Brossura
Way down on the high lonely
9788806214333

Valutazioni e recensioni

  • Einaudi porta avanti il ciclo avente come protagonista Neal Carey con Nevada Connection che Don Winslow pubblicò in originale nel 1993 con il titolo di Way Down on the High Lonely e che giunge nelle librerie italiane con la traduzione di Alfredo Colitto. Terzo romanzo della serie dopo London Underground e China girl e sicuramente un altro grande lavoro di Don Winslow, intenso, emozionante, appassionante come al solito. Ritmo di sempre e straordinaria la caratterizzazione di Neal Carey e del suo rapporto con il "padre" Graham. Tiene con il fiato sul collo. Ve lo consiglio senza ombra di dubbio.

  • Ritmo di sempre. Straordinaria la caratterizzazione di Neal Carey e del suo rapporto con il "padre" Graham. Affresco inquietante, al netto della finzione narrativa, dell'estremismo antisionista e razzista di una certa America. Autore straordinario, tra i migliori (se non il migliore) del crime contemporaneo in grado di sorprendere sempre con storie che, oltre a tenere col fiato sospeso, offrono anche una chiave di lettura sulla realtà. Stra consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Don Winslow

Don Winslow

1953, New York

Don Winslow, ex investigatore privato, uomo di mille mestieri (tra cui il regista, l'attore e la guida nei safari), è autore di molti romanzi che lo hanno consacrato come uno dei nuovi maestri del crime e del noir contemporanei. Einaudi Stile libero ha pubblicato, tra gli altri, L'inverno di Frankie Machine (2008), diventato un vero e proprio caso letterario, Il potere del cane (2009), La pattuglia dell'alba e La lingua del fuoco (2010), Le belve (2011, stesso anno in cui esce Satori, per Bompiani), da cui Oliver Stone ha tratto l'omonimo film. Nel 2012, sempre per Einaudi Stile libero, è uscito I re del mondo, prequel di Le belve. L'anno successivo esce Morte e vita di Bobby Z, da cui è stato tratto il film Bobby Z - Il signore della droga, diretto da John Herzfeld con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it