Ottimo testo. ampiamente soddisfacente sia riguardo la normativa complessa vigente sia riguardo le soluzioni e i suggerimenti sui nuovi percorsi da adottare nelle sedi europee.
I «new open data system» e la privacy dei soggetti migranti. Garanzie e prospettive del diritto internazionale
Gli avvenimenti, diffusi e recenti, riguardanti il fenomeno delle migrazioni e della sicurezza nazionale e regionale, evidenziano la mancanza di opportuni provvedimenti di salvaguardia internazionali della sfera dei diritti inviolabili della persona umana. La pubblicazione e il recepimento del nuovo Regolamento 679/2016 UE sulla protezione e la gestione dei dati personali accresce le problematiche relative ai processi di controllo e ai limiti posti alla loro diretta implementazione. Più nello specifico, nel riconoscere il migrante beneficiario di opportuni e necessari standard di tutela, occorre comunque bilanciare le esigenze di interesse comune alla protezione del public order su base regionale con il trattamento, la responsabilità e la divulgazione delle informazioni personali più sensibili di particolari categorie vulnerabili di soggetti. Il rilievo emergenziale della crisi migratoria deve porre severi e contingenti interrogativi alle istituzioni e agli organi preposti ad hoc sulla corretta impostazione degli interventi da attuare in osservanza della vasta capacità informativa dei New Open Data System. La collaterale e sinergica collaborazione tra la giurisprudenza delle Corti e le linee guida dettate dalla Comunità Internazionale sui processi di sviluppo sostenibile in agenda devono rappresentare il primo punto di partenza per un’estensione dei diritti del soggetto migrante nella gestione e nel controllo contemperato dei propri dati personali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:11 dicembre 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it