E' un bel racconto, raffinato, un po' malinconico, un libro degli affetti piu' che delle passioni, un po' lento, forse, perche' prevale la caratterizzazione introspettiva dei personaggi, molto diversi tra di loro, ma accomunati dall'amore per il proprio cane da portare a passeggio. Tra i cani spicca Beatrice che assomiglia a Duchessa degli Aristogatti. Il tutto ambientato in una via vicina a Central Park, che diventa anch'essa protagonista come luogo di incontro dei protagonisti che si conoscono, si innamorano, si lasciano. Non manca la cattiva....quasi una Crudelia de Mon...che in realta' e' solo una eccentrica donna un po' sola... Se sei stato a NewYork e ami Walt Disney non puoi non apprezzare questo bel libro! Milano, 12.09.2014 Monica Munaro
I newyorkesi. Ediz. speciale
New York! New York! Al riparo dal traffico e dal trambusto cittadino dell'Upper West Side c'è un piccolo quartiere tranquillo vicino a Central Park dove, tra gli altri, abitano alcuni proprietari di cani. Vivere in un posto come questo, con un cane al guinzaglio, è come vivere in un piccolo villaggio. Persone spesso sole, riservate, talvolta un po' eccentriche, persone che mai si sarebbero incontrate altrimenti, si conoscono, stringono amicizia o si innamorano, a volte si lasciano. Succede anche a Jody, signora quasi quarantenne, di conoscere l'amore grazie al suo cane, un grosso pit bull femmina di nome Beatrice che lei adora. Perché i cani fungono da veri e propri cupidi, obbligando i loro padroni a legare con altri esseri umani, a superare timidezze e inibizioni in un lieve e romantico minuetto.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Monia Grittini 11 giugno 2012
Credevo si parlasse di cani e infatti ce ne sono,alla fine anche per chi li detestava risultano irresistibili.Ma questo è un romanzo rosa con tanto di zitella!Non è un genere digeribile facilmente,in più qui le donne si innamorano e basta.Solo qualche ometto ha una qualche evoluzione umana,chi si trasferisce,chi cambia lavoro...Che fine fanno i neuroni delle persone è sempre un mistero. P.S:se non volete piangere evitate l'inizio del capitolo 25,questa è una questione cagnesca,quindi seria. (Ecate22)
-
SIMONA CORSINO 11 maggio 2011
Lettura scorrevole e piacevole. Potrebbe sembrare banale ma si rivela piuttosto la cronaca dei nostri giorni e delle avventure quotidiane che spesso la gente comune vive,dopotutto non sempre vale il detto "tutto e bene quel che finisce bene". Da leggere!!!!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it