Come sempre, Harari riesce a farci riflettere, a scardinare i paradigmi ai quali siamo abituati. Un libro da leggere, assolutamente consigliato tanto agli esperti di AI quanto a chi non lo è. Il testo è anche ricco di storie (funzionali al saggio, chiaramente), ma permettono anche di riflettere su temi diversi da quelli affrontati.
Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo. Dall'autore del bestseller mondiale Sapiens. Negli ultimi centomila anni, noi Sapiens abbiamo accumulato un enorme potere. Eppure, nonostante tutte le nostre scoperte, invenzioni e conquiste, oggi ci troviamo in una crisi esistenziale. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico. La disinformazione dilaga. E ci stiamo buttando a capofitto nell'era dell'intelligenza artificiale, una nuova rete di informazioni che minaccia di annientarci. Perché siamo così autodistruttivi? Nexus ci porta a guardare attraverso la lente della storia umana per considerare come il flusso di informazioni ha plasmato noi e il nostro mondo. Partendo dall'età della pietra, passando per la canonizzazione della Bibbia, la caccia alle streghe della prima età moderna, lo stalinismo, il nazismo e la rinascita del populismo di oggi, Yuval Noah Harari ci chiede di considerare il complesso rapporto tra informazione e verità, burocrazia e mitologia, saggezza e potere. Esplora come le diverse società e i sistemi politici nel corso della storia hanno utilizzato le informazioni per raggiungere i loro obiettivi, nel bene e nel male. E ci consente di affrontare con maggior consapevolezza le scelte urgenti che ci attendono oggi che l'intelligenza non umana minaccia la nostra stessa esistenza. L'informazione non è la materia prima della verità né una semplice arma. Nexus esplora la via di mezzo tra questi estremi e, nel farlo, riscopre la nostra comune umanità. "Il grande pensatore della nostra epoca" The Times su 21 lezioni per il XXI secolo "Interessante e provocatorio" Barack Obama su Sapiens Uno dei miei scrittori e pensatori preferiti" Natalie Portman su Sapiens
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
h14 14 ottobre 2025Consigliatissimo
-
gaetano 04 maggio 2025come sempre
da leggere assolutamente; i libri di Harari riescono a farti vedere "le cose" da un altro punto di vista.
-
DeusMa 10 gennaio 2025Essenziale
Da leggere assolutamente per fare chiarezza nel vasto mondo delle informazioni e di come esse vengono interpretate e scambiate. Ottima base per una personale dieta mediatica e per accendere discussioni costruttive.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows