da leggere assolutamente; i libri di Harari riescono a farti vedere "le cose" da un altro punto di vista.
Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA
L'informazione non è la materia prima della verità, ma non è nemmeno una semplice arma. Nexus esplora la speranzosa via di mezzo tra questi estremi e la riscoperta della nostra comune umanità.
Negli ultimi 100 mila anni l’umanità ha accumulato un enorme potere. Eppure nonostante le scoperte, le invenzioni e le conquiste ci troviamo oggi in crisi. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico, la disinformazione domina il panorama attuale. E ci stiamo buttando a capofitto nell'era dell'intelligenza artificiale, una nuova rete di informazioni che minaccia di annientarci. Se siamo così Sapiens perché siamo così autodistruttivi? Nexus analizza come il flusso di informazioni abbia plasmato noi e il nostro mondo. Partendo dall'età della pietra, passando per la Bibbia, la caccia alle streghe, lo stalinismo, il nazismo e la rinascita del populismo di oggi, Yuval Noah Harari ci chiede di considerare il complesso rapporto tra informazione e verità, burocrazia e mitologia, saggezza e potere. Esplora il modo in cui diverse società e sistemi politici hanno utilizzato le informazioni per raggiungere i loro obiettivi, nel bene e nel male. E affronta le scelte urgenti che dobbiamo affrontare quando l'intelligenza non umana minaccia la nostra stessa esistenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gaetano 04 maggio 2025come sempre
-
DeusMa 10 gennaio 2025Essenziale
Da leggere assolutamente per fare chiarezza nel vasto mondo delle informazioni e di come esse vengono interpretate e scambiate. Ottima base per una personale dieta mediatica e per accendere discussioni costruttive.
-
Tommy 09 gennaio 2025Passato e futuro delle reti di informazione umana
Nexus" esplora come le reti di informazione abbiano modellato la storia dell'umanità, dalle origini all'intelligenza artificiale. Il libro guida i lettori attraverso diverse epoche, evidenziando l'importanza delle connessioni per l'evoluzione culturale, sociale ed economica. Harari adotta un approccio interdisciplinare, intrecciando storia, filosofia e scienza per rendere comprensibili fenomeni complessi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it