Niente - Janne Teller - copertina
Niente - Janne Teller - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 512 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Niente
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Se niente ha senso, è meglio non far niente piuttosto che qualcosa" dichiara un giorno Pierre Anthon, tredici anni. Poi, come il barone rampante, sale su un albero vicino alla scuola. Per dimostrargli che sta sbagliando, i suoi compagni decidono di raccogliere cose che abbiano un significato. All'inizio si tratta di oggetti innocenti: una canna da pesca, un pallone, un paio di sandali, ma presto si fanno prendere la mano, si sfidano, si spingono più in là. Al sacrificio di un adorato criceto seguono un taglio di capelli, un certificato di adozione, la bara di un bambino, l'indice di una mano che suonava la chitarra come i Beatles. Richieste sempre più angosciose, rese vincolanti dalla legge del gruppo. È ancora la ricerca del senso della vita? O è una vendetta per aver dovuto sacrificare qualcosa a cui si teneva davvero? Abbandonati a se stessi, nella totale inesistenza degli adulti e delle loro leggi, gli adolescenti si trascinano a vicenda in un'escalation d'orrore. E quando i media si accorgono del caso, mettendo sottosopra la cittadina, il progetto precipita verso la sua fatale conclusione. Il romanzo mette in scena follia e fanatismo, perversione e fragilità, paura e speranza. Ma soprattutto sfida il lettore adulto a ritrovare in sé l'innocente crudeltà dell'adolescenza, fatta di assenza di compromessi, coraggio provocatorio e commovente brutalità.

Dettagli

7 maggio 2014
128 p., Brossura
Intet
9788807884382

Parola di Librai

Marcello Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano (Duomo)

Niente

Quest'oggi vi voglio parlare di "Niente", un romanzo di Janne Teller, pubblicato da Feltrinelli editore. È un romanzo che mi ha colpito sin dalle sue prime battute per la forza e l'intensità delle sue pagine. Il protagonista è Pier Anton, ha 13 anni ed è diverso da tutti i ragazzini della sua età. Dalla cima di un albero di cilegio si interroga sul senso della vita e innesca una parabola di crescenti inquietudini e di spiazzanti crudeltà all'interno del suo gruppo di amici. Dalla Danimarca ci arriva dunque dritto al cuore il ritratto folgorante dell'adolescenza tormentata dei nostri tempi. È un libro che mi sento di consigliare a tutti i genitori e ai ragazzi a partire dai 13-14 anni di età.

Marcello Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano (Duomo)

Valutazioni e recensioni

  • Cantinero
    Piacevole sorpresa

    La copertina e la descrizione di questo libro mi avevano molto incuriosito e devo dire che la scelta si è rivelata azzeccatissima. Il libro è decisamente scorrevole e fa venir voglia di continuare a leggere fino all'ultima pagina senza spezzare mai la magia. La storia è molto originale e stimola parecchie riflessioni, emerse a fine lettura e che ancora mi porto dietro a più di una settimana dall'aver terminato questo sorprendente romanzo breve. Ne consiglio a tutti la lettura

  • victor
    non saprei

    Dopo averlo finito ancora non ho capito se mi ha annoiato, o ho letto uno dei libri più belli dell’anno.

  • nik
    profondo e doloroso

    Una lettura tanto breve quanto intensa, che si imprime nella memoria in modo aspro e doloroso. Poco spazio lasciato alla speranza in quest'opera popolata da bambini, troppo verosimilmente abbandonati dagli adulti. Che senso ha la vita, se la vita ha un senso? Angosciante, amaro, disilluso, come spesso capita alle opere più incisive.

Conosci l'autore

Foto di Janne Teller

Janne Teller

1964, Copenaghen

Janne Teller, laureata in Scienze economiche, ha lavorato per sette anni per le Nazioni Unite e per l’Unione europea a New York, Bruxelles, in Mozambico e in Tanzania prima di dedicarsi alla scrittura. Il suo primo romanzo L’isola di Odino (Iperborea, 2001) le ha dato immediato successo in patria ed è stato tradotto in vari Paesi. Il secondo romanzo Niente (Feltrinelli, 2014), ha suscitato scalpore e controversie, e le è valso il premio del ministero della Cultura danese e il premio Libbilyt in Francia. Sempre con Feltrinelli ha pubblicato: Immagina di essere in guerra (2014) ed È la mia storia (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore