Nina
«L'arco della vicenda di Nina sembra alludere con sapienza alla vicenda di Alatiel nel Decamerone; la ragazza bellissima, oggetto del desiderio immediato degli uomini che la vedono, e per parte sua, disposta ad accettare quello che le porta la vita, dandosi senza troppi problemi, senza amore, ma per trovare qualche sicurezza, qualche rifugio nella solitudine e nelle disgrazie, qualche gioia, pur pagata sempre a caro prezzo. Schirinà anima vivacemente lo sfondo di storia e di luoghi dove le vicende di Nina si svolgono.» (Giorgio Bárberi Squarotti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it