I nipoti di Mussolini. Il fascismo nell'Italia contemporanea - David Broder - copertina
I nipoti di Mussolini. Il fascismo nell'Italia contemporanea - David Broder - 2
I nipoti di Mussolini. Il fascismo nell'Italia contemporanea - David Broder - copertina
I nipoti di Mussolini. Il fascismo nell'Italia contemporanea - David Broder - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I nipoti di Mussolini. Il fascismo nell'Italia contemporanea
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro di fondamentale importanza per comprendere l’Italia di oggi.

«Un libro insostituibile.» - Enzo Traverso


Un libro di fondamentale importanza per comprendere l'Italia di oggi. A ottant'anni dalla fine di Mussolini e del suo regime i suoi eredi politici, già infima minoranza, sono saldamente al governo dell'Italia: dal 2% delle elezioni del 2013 Fratelli d'Italia è passato al 26% delle elezioni del 2022. Come ci siamo arrivati? A questa domanda tenta di rispondere "I nipoti di Mussolini", in cui lo storico e commentatore inglese David Broder fa il contropelo ai sedicenti movimenti «postfascisti» italiani, che affondano le loro radici nel fascismo del Ventennio ma sostengono allo stesso tempo di averlo «consegnato alla Storia». Da un lato l'autore prende in considerazione il passato, spiegando come l'MSI, che non riconosceva la legittimità del nuovo Stato antifascista, sia riuscito comunque a diventare una presenza consolidata nella vita della Repubblica postbellica; dall'altro si rivolge all'attualità, mettendo in luce gli ambigui rapporti tra l'attuale fronte parlamentare (che garantisce ai «postfascisti» ruoli governativi chiave) e le frange estremiste extraparlamentari, dichiaratamente neofasciste. Ne emerge un quadro complesso e allarmante: Fratelli d'Italia ha sia mantenuto la sua egemonia sulle sottoculture fasciste sia abbracciato posizioni politiche più pragmatiche, fondendo razzismo e anticomunismo con il sostegno all'Unione Europea e alla NATO. Mentre le forze antifasciste nella società italiana appaiono sempre più deboli, la missione del partito di estrema destra – riscattare il fascismo storico, legittimarne gli eredi politici e spostare molto più a destra il terreno della politica tradizionale – costituisce una minaccia antidemocratica nel cuore dell'Europa.

Dettagli

19 settembre 2023
384 p., Brossura
9788868338909

Conosci l'autore

Foto di David Broder

David Broder

David Broder, storico inglese, collabora regolarmente con il «New Statesman» e «Internazionale», scrivendo di politica italiana, ed è redattore per l’Europa di «Jacobin». Suoi interventi sono apparsi anche su «la Repubblica», «Il Fatto Quotidiano»,il «New York Times», il «Guardian», l’«Independent» e la «New Left Review». È autore di First they took Rome. How the populist right conquered Italy (2020) e The rebirth of Italian communism. Dissident communists in Rome, 1943-44 (2021). I nipoti di Mussolini (Ponte alle Grazie, 2023) è il suo primo libro tradotto in italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore