Il nitrito che cura. Esperienze scientificamente controllate scaturite nei primi tre anni del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la ricerca e lo studio sugli interventi assistiti con il cavallo
Il Premio Nazionale “Carla Guglielmi” celebra la IV Edizione! L’idea del premio nasce dal dolore del Dott. Angelo Pasi, allevatore di purosangue arabi, per la perdita della moglie Carla. Con il desiderio di farla ricordare alle tante persone che le hanno voluto bene, Pasi ha voluto dedicare una borsa di studio a lei intitolata, il Premio Nazionale “Carla Guglielmi”. Stimolato da questa iniziativa, il Cav. Alfredo Dal Corso, Presidente della Fondazione Fevoss Santa Toscana, ha deciso di realizzare il progetto. Quest’anno si celebra così la IV Edizione e, per l’occasione, sono state premiate le prime tre tesi vincitrici meritevoli di riconoscimento. Tali elaborati sono contenuti in forma ridotta nella pubblicazione Il nitrito che cura. Attraverso Fieracavalli, anche Veronafiere si è fatta coinvolgere con orgoglio perché il mondo del cavallo non è soltanto sport e vita all’aria aperta, ma è fatto anche di sensibilità e solidarietà, soprattutto quando diventa un valido aiuto per l’uomo nei percorsi di riabilitazione.
Venditore:
Informazioni:
Da sempre il rapporto uomo-animale rappresenta un legame importante che, in una società con i suoi ritmi frenetici, richieste performative e con uno sfondo ambientale fortemente antropizzato, veniva messo in secondo piano. Negli ultimi anni una nuova consapevolezza ha portato a riscoprire il valore di questa relazione; gli animali sono stati storicamente partner lavorativi, con reciproco vantaggio, e gradualmente sono entrati nelle nostre vite, nelle nostre case, sono stati vicini nelle difficoltà in un dialogo muto ma autentico. Il focus di questa dinamica ora si è spostato sugli aspetti emozionali e motivazionali e ci porta a comprendere quali siano allora le potenzialità nel traslarli nella relazione di cura. Ecco quindi la percezione dell’animale come mediatore relazionale e come lubrificante sociale che consente il superamento di barriere di difesa psicologiche che sono d’ostacolo nei percorsi educativi e terapeutici...
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it