No eutanasia, sì cure palliative
No eutanasia, sì cure palliative: una affermazione contundente; un manifesto che invita a stare sempre dalla parte dei più fragili, per non far mancare loro nessun aiuto possibile. Perché quando sembra che non ci sia più nulla da fare, è allora che ogni uomo, ogni donna, si sente sollecitato a mettersi in gioco, con tutto ciò che sa e sa fare, con la sua competenza e la sua capacità di amare. Le cure palliative sono il capolavoro della medicina del terzo millennio, perché richiedono una costante creatività, necessaria per mantenere vivo il rapporto con chi soffre e inventare nuove soluzioni; per cercare insieme nuove ragioni per vivere. Il libro, con la testimonianza di tanti esperti, parla di come sia necessario ripartire dalla legge 38/2010 sulle cure palliative e di come occorra dire un no convinto all’eutanasia in tutte le sue forme.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2099
-
In commercio dal:gennaio 2099
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it