Nocturnal Walks - Sinfonia N.27 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Franz Koglmann,Gustav Kuhn,Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Nocturnal Walks - Sinfonia N.27 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Franz Koglmann,Gustav Kuhn,Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nocturnal Walks - Sinfonia N.27
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Diretta da Anthony Braxton, la più celebre orchestra Jazz italiana interpreta composizioni del celeberrimo alto sax della scena free contemporanea. Con Carlo Actis Dato - Tenor And Baritone Sax, Bass Clarinet,Daniele Cavallanti - Tenor And Baritone Sax, Eugenio Colombo - Soprano And Alto Sax, Flute, Paolo Damiani - Cello, Double Bass, Giovanni Maier - Double Bass,Alberto Mandarini – Trumpet,Martin Mayes - French Horn, Guido Mazzon – Trumpet, Vincenzo Mazzone - Percussion, Tympani, Umberto Petrin – Piano,Lauro Rossi – Trombone, Giancarlo Schiaffini - Trombone, Tuba, Tiziano Tononi - Drums, Percussion, Sebi Tramontana – Trombone, Gianluigi Trovesi - Alto Sax, Piccolo, Alto And Bass Clarinet, Emanuele Parrini – Violino.

Dettagli

1
29 agosto 2013
9120031340133

Conosci l'autore

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Foto di Gustav Kuhn

Gustav Kuhn

1947, Turrach

Direttore d'orchestra austriaco. Allievo di Swarowsky, Maderna e Karajan, dal 1970 ha ricoperto incarichi direttoriali in varie istituzioni sinfoniche e teatrali (all'Opera di Vienna nel 1977-80, di Roma dal 1986). Presente a livello internazionale nelle principali stagioni liriche, si è messo in luce come uno dei direttori emergenti, specie in campo operistico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonie Nr. 27 G-Dur Hob. I:27, 1. Allegro molto
Play Pausa
2 2. Andante siciliano
Play Pausa
3 3. Finale: Presto
Play Pausa
4 Nocturnal Walks, Nr. 1
Play Pausa
5 Nr. 2
Play Pausa
6 Nr. 3
Play Pausa
7 Nr. 4
Play Pausa
8 Nr. 5
Play Pausa
9 Nr. 6
Play Pausa
10 Nr. 7
Play Pausa
11 Nr. 8
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail