mi piace tantissimo quest' autrice. fra i suoi fumetti che ho letto fino ad ora, devo dire che questo è quello che mi è piaciuto di più. essenziale e curato. offre molti spunti di riflessione.
... E noi dove eravamo?
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
Un viaggio a ritroso, nella Storia e nelle storie delle donne, in compagnia del personaggio-culto Lucrezia. Per arrivare alle radici di tante ingiustizie e provare a estirparle
Il momento è difficile, soprattutto se si è nate donne. Lucrezia se ne lamenta, si sente penalizzata dal dovere vivere adesso. Ma c'è stata, nella Storia, un'epoca in cui le donne sono state meglio? Una carrellata di antenate che raccontano le loro vite, dialogando con Lucrezia nel suo presente, parrebbe confermare di no. La Storia è stata fatta e raccontata dai maschi. Le donne, fino a un paio di secoli fa, erano recluse in casa e non avevano modo di far sentire la loro voce, schiacciate da leggende e pregiudizi che ancora oggi riemergono nei rapporti, difficili, tra loro e gli uomini. Questo libro racconta, con tono lieve e soprattutto divertente, quella parte della Storia che finora è stata taciuta. Per dire a Lucrezia, e con lei a tutte le donne, che per loro quest'epoca difficile è comunque un punto di partenza. Anche se la cronaca dimostra ogni giorno che c'è ancora davvero tanto da fare. E, per avere modo di farlo, forse toccherà alle donne perfino salvare il mondo. Senza perdere altro tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alessia oliosi 29 aprile 2022
-
Un libro sapientemente strutturato e firmato da una delle fumettiste che hanno fatto e continuano a fare la storia del fumetto made in Italy. Se non avete voglia di andare a leggere tomi storici sulla condizione della donna dagli albori dei tempi fino ai giorni nostri, o se li avete letti e avete voglia di ripassarli con spirito critico e ironia... questo libro è un vero capolavoro. Grazie Silvia per le ricerche accurate e per averle così bene trasformate in fumetto. E grazie a Lucrezia e alle sue antenate per averci portato, mano nella mano, attraverso il tempo e la storia. Divorato in poche ore! :)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it