In questa raccolta di tre racconti lunghi di Richard Matheson speravo di trovare qualcosa che mi riportasse a Io sono Helen Driscoll che mi era piaciuto, non perfetto, comunque notevole. Nel complesso lo scopo non è stato raggiunto anche se fra il primo, Qualcuno si agita, bruttissimo e banale, e gli altri due c’è una crescita importante. In Una domenica di rabbia, è centrale il racconto, molto ben descritto, della pazzia del pianista Vince. L’origine di questa pazzia nasce dalla ostinazione della ricerca della perfezione voluta dal padre, poi assorbita dallo stesso pianista. Per tre quarti il racconto avvince, poi si involve nella sua stessa trama, fino ad un finale con troppi colpi di scena a renderlo banale. L’ultimo racconto, Incubo, è il migliore per la capacità di Matheson di portare il lettore ad un picco di tensione, raramente trovato in romanzi del genere, attraverso un’architettura narrativa in cui le visioni parallele di due dei protagonisti si avvicendano in crescendo che è la parte più bella di tutto il libro. Nel complesso, però, niente di imperdibile.
Dave Newton si innamora di una bionda seducente e dal torbido passato che sembra collegata a una lunga, indecifrabile, serie di omicidi; in una tranquilla domenica mattina, per le strade di Manhattan, un uomo è vittima di una follia assassina e senza controllo che si abbatte su chiunque incroci il suo cammino; la notte da incubo di una pacifica famiglia borghese, tenuta in trappola dentro la propria casa da qualcuno che proviene dal passato oscuro dell'insospettabile padre... "Qualcuno si agita", "Una domenica di rabbia" e "Incubo" sono i tre lunghi racconti di cui si compone questa raccolta, pubblicata per la prima volta negli anni Cinquanta, all'inizio della carriera da scrittore di Richard Matheson, e per lungo tempo dimenticata.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio00 06 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it