Le avventure tra due continenti di un circo itinerante: un carosello di personaggi le cui imprese si intrecciano ad avvenimenti storici in giro per il mondo. Ma non c’è niente di magico, romantico o surreale: qui si sente davvero la puzza di letame degli elefanti, e impareremo tutti i trucchi per montare bene un tendone. Da come le descrive accuratamente, possiamo anche supporre che Jennings abbia davvero visitato le località dove il circo si ferma in tournée: Vienna e Parigi, e qui sono bravi tutti, ma anche Pontedera, Cassino e Sora. Peccato per alcune agghiaccianti trovate, tipo le persone di colore con la parlata burina alla Mammy di Via col vento o gli stereotipi sui gay che neanche nei cinepanettoni. Se vi piace il mondo del circo, amerete davvero molto questo libro. Altrimenti lasciate stare, sarebbero 1200 pagine di agonia.
I nomadi
È il 1865, si è appena conclusa la lunga e sanguinosa guerra di Secessione e un gruppo di circensi percorre le strade della Virginia alzando il tendone dove capita. Ma la loro incerta esistenza è sorretta dalla tenace convinzione di poter diventare un grande circo, girare il mondo, raggiungere la fama. Si tratta di una certezza che il tempo avvererà o l'illusione di un sogno?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GUENDA GALLO 01 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it