I nomadi - John Steinbeck - copertina
I nomadi - John Steinbeck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
I nomadi
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1936, nel pieno della Grande depressione, il San Francisco News commissiona a John Steinbeck una serie di articoli sulla condizione dei braccianti agricoli immigrati in California. Sono americani del Midwest, colpiti dalla crisi e costretti a fuggire dalle tempeste di sabbia della Dust Bowl. Reduce dal grande successo di Pian della Tortilla, Steinbeck sale su un furgone da panettiere e inizia il suo viaggio fra le vallate della California. Osserva le strade riempirsi di camioncini sgangherati, carichi di fantasmi vestiti di stracci e diretti alle piantagioni di uva, mele e cotone. Si imbatte in un'umanità prostrata, sfinita dal lavoro, umiliata. Annota nei suoi taccuini la vita fragile e penosa trascorsa in baraccopoli di latta, brandelli di stoffa e cartone, che si sciolgono sotto la pioggia. Incontra famiglie, un tempo orgogliose, scivolate nella povertà più amara e in un'apatia senza ritorno dopo aver perso i propri figli. E traccia il negativo fotografico del mito della frontiera, dove all'epopea del pioniere si sostituisce il destino tragico di un popolo di senza terra Ma Steinbeck, nemmeno di fronte al vortice più fondo del degrado, smette di cercare la luce di una soluzione, di denunciare con il coraggio del cronista d'inchiesta e l'avventatezza del poeta le responsabilità dei latifondisti e le connivenze politiche, e di indicare gli esempi felici in cui l'abiezione cede il posto al riscatto. Postfazione di Cinzia Scarpino, appendice fotografica di Dorothea Lange.

Dettagli

17 settembre 2015
113 p., ill. , Rilegato
The harvest gypsies
9788842821465

Valutazioni e recensioni

  • Stefano
    Uno dei miei autori preferiti

    "Furore" è uno dei miei libri preferiti, di uno dei miei autori preferiti in assoluto. No, non ho sbagliato recensione... "I nomadi" è una raccolta di articoli di giornale successivi al disastro dei "dust bowl" del centro degli Stati Uniti, fenomeno naturale degli anni '30 che costrinse tantissime famiglie dell'Oklahoma e stati limitrofi a trasferirsi verso la costa Ovest in cerca di lavoro e di un nuovo inizio. Furono proprio questi articoli di John Steinbeck a spianare il terreno per quello che sarà il suo romanzo più famoso (sopracitato), ma questa lettura è altrettanto degna per approfondire quel terribile periodo in maniera più analitica e distaccata, il tutto correlato da foto originali delle famiglie emigranti. Un pugno al cuore

  • Giuliettarube
    i nomadi di john Steinbeck, del saggiatore di 113 pagine

    L’opera-nel 1936 nel pieno della grande depressione, il San Francisco News commissiona a John Steinbeck, una serie di articoli sulla condizione dei braccianti agricoli immigrati in California. Sono americani del Midwest colpiti dalla crisi e costretti a fuggire dalle tempeste di sabbia della Dust bowl. #inomadi #johnsteinbeck #steinbeck #ilsaggiatore

Conosci l'autore

Foto di John Steinbeck

John Steinbeck

1902, Salinas (California)

John Steinbeck, autore di numerosi romanzi e racconti, è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e della cosiddetta "Generazione perduta". Nel 1962 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura.John Ernst Steinbeck dopo aver frequentato la Stanford University senza mai laurearsi, compare sulla scena letteraria con opere minori finché non raggiunge la notorietà con Pian della Tortilla (1935) a cui seguono molti romanzi racconti e saggi tra cui Uomini e topi, La lunga vallata, Furore - opera grazie a cui Steinbeck riceve il Premio Pulitzer e il  National Book Award -, La luna è tramontata, La valle dell'Eden, Quel fantastico giovedì, Viaggio con Charley. Il favore della critica nei confronti di Steinbeck si basa soprattutto sui romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it