Non mi piace andare a scuola! Comprendere le difficoltà dei bambini e aiutarli
Oggi, la riuscita scolastica dei propri figli è una preoccupazione costante per i genitori. Ma non contano soltanto i voti. La scuola, infatti, è il primo luogo dove i bambini apprendono a vivere con gli altri e a sviluppare la loro autonomia. Vostro figlio ci va malvolentieri? Il rischio è quello di mettere in pericolo non solo la sua carriera scolastica ma anche la sua serenità e la vostra. È dunque urgente comprendere le ragioni del rifiuto per trovare delle soluzioni che possano riconciliarlo con la scuola. In questo volume, gli autori offrono utili consigli ai genitori a partire da quei comportamenti che possono essere la causa scatenante del disagio dei bambini: si annoia in classe, ha difficoltà a seguire il programma, non osa mai prendere la parola in classe, è punito in continuazione, è aggressivo con gli altri, è agitato o iperattivo, rimane da solo durante l'intervallo o fa fatica ad adattarsi al passaggio dalla scuola d'infanzia alla primaria.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it