L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finito con molte difficoltà. Libro stucchevole, noioso, banale e ripetitivo.
Il Libro che non t'aspetti. Non conoscevo la Francini, se non come attrice. Devo dire che mi ha stupito per il suo modo, molto particolare, di raccontare e scrivere. Un libro simpatico, strano e interessante.
La curiosità mi ha fatto acquistare questo libro; . la stessa, mi ha fatto prendere il dizionario per capire il significato di termini ricercati e appassionarmi alle vicende della protagonista Chiara. Le Supreme sono divine, sembrava di esserci ai pranzi della domenica, agli spettacoli a teatro, alla Balera musica e cucina ad osservare i coniugi Raucci nella loro rumba quarantennale, a mangiare alici fritte, nel ballo/abbraccio di Federico, Chiara e Angelo. Ho pianto nell'apprensione di Chiara per babbo Giancarlo, ho sentito il tonfo di ossa e pavimento come risposta alla battuta pane fritto, ho visto la scena del funerale con la bara portata a spalla dalle Supreme, da Chiara, da Angelo. Federico, Luigi, Emanuele con il loro gomitolo di elastici, le converse per ogni occasione, i messaggi intelligenti e garbati, ma la dichiarazione di Federico è sublime. Gimmy il troione, MaraElena, Zia Gertrude: personaggi simboli di ciò che manca, di ciò che si conserva e cresce nel tempo a bordo di una clio rossa, di una zia mamma non concessa dalla natura. La famiglia è ciò che viene descritto: chi ti cresce, chi ti accoglie col suo modo sempre e comunque, chi ti lascia andare, chi sembra ti dia le spalle ma sta solo preparandoti per un affetto rinnovato e mai scontato. La famiglia non ha vincoli sessuali, ha legami di amore che trascendono il genere: le galatine, ne sono l'emblema. Grazie per questo romanzo: vero, ricercato, divertente, emozionante come un diciottoetrenta tinto di arancione con le gambe penzoloni sul lungotevere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore