Non per un Dio (ma nemmeno per gioco) - CD Audio di Nuvoleincanto
Non per un Dio (ma nemmeno per gioco) - CD Audio di Nuvoleincanto
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non per un Dio (ma nemmeno per gioco)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A dieci anni esatti dalla morte, il mito De André appare più saldo che mai nella considerazione del pubblico. Allo stesso modo, e non certo per denaro quanto semmai per amore, sono tanti i musicisti e gli artisti che, considerandolo ancora e sempre “uno di loro”, non hanno mancato di rendergli omaggio in questo anniversario. Nuvoleincanto – che non è soltanto una band ma anche uno spettacolo nato per ricordare gli eroi di De André, realizzato con la regia di Lucio Diana e il contributo della voce recitante di Michele Di Mauro – si inserisce a pieno titolo in questo filone proponendo con il disco Non per un Dio (ma nemmeno per gioco) un originale percorso rievocativo. La formazione è composta da strumentisti che vantano un ampio bagaglio di esperienze e rispondono ai nomi di Fabrizio Cotto (chitarra e voce), Gigi Venegoni (chitarre), Piero Mortara (fisarmonica e pianoforte), Angelo Ieva (basso) e Fabrizio Gnan (percussioni). I brani di De André oggetto di interesse da parte del gruppo provengono soprattutto dagli album Non al denaro, non all’amore né al cielo (1971) e Fabrizio De André (Indiano) (1981) e, fermo restando il rispetto per le melodie, si possono ascoltare in versioni davvero particolari. È lo stesso Fabrizio Cotto a spiegare che nel disco «abbiamo costruito un percorso sui temi a lui [De André] più cari: l’amore, la guerra, la religione. Abbiamo rielaborato in chiave leggermente più rock, inventando ritmiche e arrangiamenti più consoni al nostro modo di suonare, molte canzoni della produzione precedente alla svolta etnica di Crêuza de mä» (“Sistema Musica”, n. 7, 2009).La canzone dell’amore perduto assume così i tratti della ballata pop, Franziska muta pelle e si colora di umori latinoamericani, La città vecchia viene rallentata dal suono di una fisarmonica dal puro charme francese, Geordie cambia decisamente aspetto abbandonando i suoi caratteri cinquecenteschi per travestirsi in un blues (acustico) dai toni caldi e coinvolgenti. Quasi sul finale dell’incisione, un’articolata introduzione pianistica di derivazione classica mette in moto una rimarchevole cover di Bocca di Rosa. Essenziale ma non semplicistico, assai prossimo allo spirito irrequieto di De André, molto curato nella produzione, Non per un Dio (ma nemmeno per gioco) si pone senz’altro come termine di paragone a venire per chi intenda intraprendere una rilettura dell’opera del cantautore genovese.

Dettagli

23 settembre 2009
8021750301225

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 La collina
Play Pausa
2 Fiume sand creek
Play Pausa
3 Canzone dell'amore perduto
Play Pausa
4 Ballata dell'amore cieco
Play Pausa
5 Un malato di cuore / Un chimico
Play Pausa
6 Franziska
Play Pausa
7 Il testamento di tutto
Play Pausa
8 La città vecchia
Play Pausa
9 Il pescatore
Play Pausa
10 Un giudice
Play Pausa
11 Un medico
Play Pausa
12 Geordie
Play Pausa
13 Bocca di rosa
Play Pausa
14 Se ti tagliassero a pezzetti
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it