Non più sotto pressione. Come occuparsi dell'ipertensione senza preoccuparsi - Claudio Borghi,Carlo Gargiulo - copertina
Non più sotto pressione. Come occuparsi dell'ipertensione senza preoccuparsi - Claudio Borghi,Carlo Gargiulo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non più sotto pressione. Come occuparsi dell'ipertensione senza preoccuparsi
Disponibilità immediata
14,40 €
14,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Il problema della pressione arteriosa affligge il quaranta per cento della popolazione italiana. Si stima che solo 30 milioni di italiani siano consapevoli dei propri valori pressori elevati e solo 7,5 milioni assumano un trattamento antiipertensivo, nonostante la probabilità che l'ipertensione possa causare complicanze sia estremamente elevata. L'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) indica l'ipertensione come una delle principali cause di morte nel mondo occidentale. A questo impegnativo tema il professor Claudio Borghi ha dedicato la sua attenzione sin dal lontano 1978, quando era ancora studente e i mezzi a disposizione erano limitati. In questo saggio, in un'alternanza di voci, il direttore dell'Unità operativa di Medicina interna Claudio Borghi e il medico Carlo Gargiulo, rispondendo alle domande più ricorrenti dei pazienti, sfatano i luoghi comuni sull'ipertensione, spiegando l'importanza di ascoltare ogni campanello d'allarme. Perché se è vero che l'ipertensione si associa a molti altri fattori di rischio, e che sono aumentate le conoscenze delle cause (genetica, alimentazione, obesità e sovrappeso), è anche vero che si sono moltiplicate le chance terapeutiche. Infatti, non soltanto si può convivere con l'ipertensione, ma in alcuni casi è possibile persino sconfiggerla o limitarne il potenziale negativo migliorando anche la qualità della vita dei pazienti. (Prefazione di Caetano Curreri; con un'intervista di Gigi Marzullo)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

157 p., Brossura
9788874246557

Conosci l'autore

Foto di Claudio Borghi

Claudio Borghi

Claudio Borghi ha pubblicato diversi articoli di fisica ed epistemologia su riviste italiane e internazionali; i saggi Dagli orologi al tempo (Mimesis 2018), Il tempo generato dagli orologi (Mimesis 2018), L’ipotesi generativa (Mimesis 2020); le raccolte di versi e prose Dentro la sfera (Effigie 2014), La trama vivente (Effigie 2016), L’anima sinfonica (Negretto 2017), Dialogo della coscienza e della polvere (Ensemble 2021) e l’antologia bilingue The Still Flight (Chelsea Editions 2018); la raccolta di frammenti filosofici e teologici Aforismi di luce (Negretto 2020). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it