Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - copertina
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 2
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 3
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 4
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 5
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 6
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 7
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 8
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 9
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 10
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 11
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - copertina
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 2
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 3
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 4
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 5
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 6
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 7
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 8
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 9
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 10
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi - Maurizio Cecchetti - 11
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non serve scomodare gli dèi. Il kitsch è dentro di noi
Disponibile dal 28/11/25
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. dal 28/11/25

Descrizione


Che cos’è il kitsch? Come si presenta nell’età in cui tramonta il buon gusto? Troppo di tutto: la nostra è un’epoca carica di «segni, linguaggi, cose, stili, parole indipendenti», generati dal desiderio affannoso e confuso di bellezza. Attraverso colori, musiche, narrazioni un mondo troppo pieno satura i sensi e l’immaginario. Non si può più ridurre il kitsch, come già suggeriva Hermann Broch, al male nell’arte. Da queste pagine emerge una figura mobile, inafferrabile, una sorta di categoria universale del nostro presente. Perché «il kitsch non è il brutto o il cattivo gusto, ma il come se ne fa uso a fini estetici»; è il testimonial perfetto e ambiguo del dominio del mercato sulla vita di ogni uomo. Il volume si arricchisce di dodici disegni di Giorgio Bertelli realizzati appositamente dall'artista per questa edizione.

Dettagli

28 novembre 2025
260 p., ill. , Brossura
9788833673585
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it