Non ti muovere (DVD) di Sergio Castellitto - DVD
Non ti muovere (DVD) di Sergio Castellitto - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Non ti muovere (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


In una giornata di pioggia la quindicenne Angela ha un incidente e cade dal motorino. Viene portata d'urgenza in ospedale, lo stesso in cui lavora Timoteo, suo padre. Mentre un collega opera sua figlia, Timoteo attende nel terrore dell'evento estremo, e in un dialogo immaginario con la figlia si racconta, gettando la sua maschera di padre e marito modello. Nel passato dell'uomo c'è un segreto doloroso: la storia, all'apparenza squallida, di un amore extraconiugale potente e viscerale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2003
DVD
8010020044306

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Foto di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it