Non vi lascerò orfani - Daria Bignardi - copertina
Non vi lascerò orfani - Daria Bignardi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non vi lascerò orfani
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La sopravvivenza dei figli ai genitori è vista in tutte le tradizioni come un fatto naturale. A maggior ragione quando la scomparsa del genitore non lascia un piccolo orfano ma un orfano adulto. Eppure il dolore dell'orfano adulto non è meno intenso. L'opera di Daria Bignardi scava in questo dolore, lo analizza, lo racconta. La morte della madre è, insieme, il momento della sofferenza e quello del confronto con la prima vita altrui con la quale si è venuti a contatto - e quindi con la propria stessa vita: l'infanzia dei ricordi, l'adolescenza dei contrasti, la giovinezza delle fughe, l'irreale maturità. La morte di una madre ci fa sentire parte di una storia di famiglia, di un mondo, di una genealogia, addirittura di un periodo storico. E di un racconto: il racconto di queste pagine nelle quali sarà, per chiunque, pur nell'assoluta singolarità della voce narrante, facilissimo riconoscersi.

Dettagli

17 marzo 2015
174 p., Brossura
9788804645689

Valutazioni e recensioni

  • Giusy
    bello

    Daria ci racconta la sua personale esperienza e ci lascia riflettere su quello che può accadere in qualunque famiglia.

  • Fabio Bellio

    Un libro nato da un’esperienza vera, un lutto vero quello di Daria che a Quaranta anni perde la madre dopo una vita passata ad accettarla con le sue ansie, le sue manie di controllo. Per colmare questo dolore e questo immenso vuoto Daria ripercorre la storia della sua famiglia sin da quando era bambina e trascorreva le estati nel paesino dei nonni, Castel San Pietro , sino alla sua attuale vita milanese dove non è più figlia ma madre. Questo primo romanzo della Bignardi non è una semplice saga familiare o un’elaborazione del lutto, è un testamento familiare per i suoi figli affinché la perdita della nonna non corrisponda anche alla perdita della memoria storica della famiglia, e attraverso questi racconti generazionali il lettore si immedesima e riscopre la bellezza e la ricchezza di avere un patrimonio storico familiare.

  • GRAZIANO TEMPESTI

    Primo romanzo dell'autrice, scritto per "elaborare il lutto" della perdita della madre. La Bignardi ripercorre parte della storia della sua famiglia utilizzando un proprio "lessico famigliare". La scrittura è forse ancora un poco acerba ma di piacevole lettura, sia per la bellezza dei ricordi che per la capacità di coinvolgere lettrici e lettori, narrando di un rapporto personale figlia-madre nel quale però molti possono riconoscersi in toto o in parte.

Conosci l'autore

Foto di Daria Bignardi

Daria Bignardi

1961, Ferrara

Vive a Milano dal 1984 e in questa città ha iniziato la sua attività di giornalista. Nel 1988 entra a Chorus, mensile di Leonardo Mondadori. Diventata giornalista professionista nel 1992, ha collaborato con varie testate: Panorama, Sette, La Stampa. Già dall'anno precedente iniziava a lavorare per radio e televisione, prima con Gad Lerner, poi con Gianni Riotta per la trasmissione Milano Italia su RaiTre. Ha diretto per due anni il mensile Donna di Hachette. Da aprile 2005 scrive e conduce il programma Le invasioni barbariche per La7, quindi su Rai Due il programma Era glaciale.Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra i quali il Premio Flaiano, due Telegatti (nel 2000 e nel 2007), due Oscar tv (nel 2001 e nel 2007), il Premiolino, l'Oscar del Riformista, il Premio Ideona...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail